Ambiente

Quanto inquina il Black Friday?

Anche quest’anno sono arrivati i giorni degli sconti (e degli acquisti) folli che hanno dato il nome alla Black Week, che termina il lunedì successivo con il Cyber Monday. A fare da padrone è sicuramente lo shopping online. Quest’anno ci si aspetta un giro d’affari di 2 miliardi di euro in Italia. La facilità e la velocità dell’acquisto online, unita ai prezzi scontati, nel periodo che precede il Natale, spiegano come mai il Black Friday sia un evento che tutti aspettano con impazienza.

Sembra tutto perfetto. In realtà non è così. Il problema risiede nei costi “ambientali” conseguenti agli acquisti online. Ma quindi il Black Friday inquina?

Packaging, trasporto e rifiuti

Qualsiasi tipo di acquisto venga fatto online presenta un imballaggio. Molto spesso vengono utilizzati materiali plastici. Secondo i dati di Corepla, Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, solo nel 2016 l’e-commerce ha messo in circolo 300 mila tonnellate di imballaggi, ovvero il 15% del totale di plastica immessa. Molto presenti anche gli imballaggi di cartone con cui vengono trasportati tutti gli acquisti.

Per quanto riguarda il trasporto, invece, esso avviene maggiormente su strada (sul territorio nazionale). In Gran Bretagna è stato stimato che durante il Black Friday nel 2017 72.550 furgoni abbiano viaggiato per effettuare le consegne. È stato stimato che un camion lascia uno dei magazzini di Amazon ogni minuto e 33 secondi durante periodi particolarmente intensi.

Tutto ciò che è imballaggio, una volta consegnato, diventa rifiuto. Cartoni e plastiche che non sempre vengono smaltite correttamente. La raccolta differenziata è fondamentale a questo punto, e va sostenuta.

Sempre secondo i dati Corepla del 2018, è aumentata la raccolta differenziata: sono state raccolte oltre 1.200.000 tonnellate (+13,6% rispetto al 2017). Questo aumento è un primato notevole per il nostro comparto e porta il procapite nazionale ad una media di 20 kg/abitante, dai 18 dello scorso anno. Inoltre è cresciuto anche il riciclo: 644.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio in plastica gestite da Corepla e provenienti principalmente dalla raccolta differenziata sono state riciclate nel 2018. 

Qual è la soluzione?

Sarebbe molto difficile cercare di eliminare un evento così atteso, e che riscuote ogni anno sempre più successo. Si può però invogliare i consumatori ad “acquistare consapevolmente”, ed educarli al corretto smaltimento dei rifiuti. Bisognerebbe ricordarsi che per ogni click su “Acquista” , c’è l’accensione del motore diesel di un camion.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

1 ora ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

3 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

5 ore ago

INPS, approvato il bonus 1° maggio | Accredito a sorpresa da 854€: ricordati di controllare il tuo conto

Ecco arrivare un nuovo determinante bonus. Le famiglie italiane possono sorridere. Prima di ottenerlo, devi…

8 ore ago

Ultim’ora, confermato il “Bonus EE”: ricevi 1200 euro e non paghi più le bollette | Meglio di così non ti poteva andare

Con il nuovo Bonus EE puoi dire addio alle bollette: lanciata l'offerta che ti premia…

18 ore ago

State ingerendo pesticidi su pesticidi, il Ministero della Salute non ce l’ha fatta più e ha vuotato il sacco: non lo dovete più mangiare

Il Ministero della Salute interviene: richiamato un prodotto per la presenza di pesticidi oltre i…

22 ore ago