hypergiant.com
Gli straordinari eventi climatici di cui tutti siamo spettatori, con frequenza sempre maggiore, sono frutto dell’impatto delle attività antropiche sull’ambiente che ci circonda. Sappiamo tutti benissimo che la concentrazione atmosferica di CO2 è aumentata drasticamente, seguendo il trend crescente delle attività legate alla specie umana. Se non diviene obiettivo comune impegnarci per limitare le cause, gli effetti saranno sempre più evidenti e di portata sempre maggiore.
È proprio in questa direzione che sembrano andare le HyperGiant Industries con il loro bioreattore EOS.
Esso dovrebbe consumare CO2 atmosferica ad una velocità 400 volte maggiori rispetto a quella dei comuni alberi. Il funzionamento di questo bioreattore si struttura in diverse fasi:
Il bioreattore funziona senza l’intervento umano grazie proprio all’Intelligenza artificiale che cura tutte le fasi di processo, dalla crescita delle microalghe alla raccolta, monitorando tutti i parametri utili come luce, calore, pH, ecc.
Ben Lamm, CEO dell’azienda che ha sede in Texas, racconta come un solo bioreattore sia equivalente a circa 0,5 ettari di terreno boschivo, in termini di CO2 sequestrata. Il progetto è però ancora nelle sue fasi iniziali, ha aggiunto, e spera che possa essere parte integrante del concetto di smart city.
Il progetto è interessante e promettente e ha attirato l’attenzione di diversi esponenti della divulgazione scientifica e dell’attivismo ambientale. Non vediamo l’ora di saperne di più.
Un ritorno inaspettato riaccende l'emozione: Bonolis accoglie una presenza storica che il pubblico non ha…
Ci sono settimane che partono con un caffè rovesciato, un messaggio mancato e la sensazione…
Perdere 20 chili in poco tempo: il segreto sta nell'eliminare solamente due alimenti dalla tua…
Aver paura della morte è tipico dell'essere umano. Eppure, d'ora in poi, pensare di poter…
Un gesto inaspettato riaccende l’emozione dei fan: dopo anni di silenzio, arriva un segnale che…
Negli ultimi anni, il concetto di lavoro ha subito una trasformazione radicale. Non basta più…