Nel 2010 Marino Morikawa ricevette la classica telefonata che ti cambia la vita. Dall’altra parte della cornetta c’era suo padre. Gli raccontò di come il laghetto acquitrinoso, che aveva fatto da sfondo all’infanzia di Marino in Perù, fosse diventato così inquinato da correre il rischio di essere prosciugato. Sebbene all’epoca lo scienziato ambientale lavorasse nei laboratori dell’Università giapponese di Tsukuba; decise di affrontare i 15000 km che lo separavano dalla sua famiglia per vedere con i suoi occhi cosa stesse succedendo a El Cascajo.
L’acquitrinio di El Cascajo, a 80 km da Lima, capitale del Perù, nella valle del Chancay, era il luogo dove Marino era solito andare a pescare con suo padre da bambino. Ma quando Marino tornò al suo villaggio si ritrovò di fronte, non più ad un laghetto balneabile, ma a qualcosa che assomigliava molto ad una fossa a fanghi attivi per la depurazione delle acque reflue. Le acque erano maleodoranti e la vegetazione era in un avanzato stato di putrefazione.
Dai primi sopralluoghi capì che le cause principali di questo cambiamento erano lo sversamento illegale di rifiuti e i liquami degli allevamenti animali che defluivano direttamente nella zona acquitrinosa. Inoltre, la Pistia Stratiotes, anche detta lattuga acquatica, aveva invaso l’acquitrino ricoprendo completamente lo specchio d’acqua, alterando e allontanando la fauna e la flora tipica di quei luoghi. Nonostante il comune, qualche anno prima, avesse attivato un depuratore e limitato le cause di inquinamento, la situazione sembrava compromessa.
Quindi il Dottor Morikawa decise di riportare l’ecosistema ai tempi della sua infanzia, spinto sia da un ardore romantico sia dalla necessità di salvaguardare un particolare tipo di habitat che riveste una notevole importanza per diversi aspetti. Infatti, paludi e acquitrini (anche detti zone umide) svolgono la funzione di attenuazione e regolazione dei fenomeni come le piene dei fiumi, rallentando il deflusso delle acque e riducendo il rischio di alluvioni, creano condizioni favorevoli per la decomposizione microbica della sostanza organica e rappresentano, a livello mondiale, una delle tipologie di habitat più importanti per la conservazione della biodiversità.
Il metodo di bonifica di Morikawa non utilizza materiali costosi e si divide in 3 fasi.
Con questo metodo, dopo due anni di studi e di analisi sul campo, in 15 giorni Marino ha “ripulito” El Cascajo che attualmente gode di una salute invidiabile ed ha visto il ritorno degli uccelli migratori e dei pesci. Ma i progetti di Morikawa non si sono fermati qui, infatti, nel giro di pochi anni ha contribuito alla bonifica di più di 30 bacini idrici inquinati e attualmente sta cercando di convincere le autorità Peruviane a sovvenzionare il suo progetto Reto 15-Titicaca per la bonifica del lago più “alto” del mondo che attualmente versa in un grave stato di inquinamento.
Scopri come ridurre la tua impronta ecologica con azioni quotidiane consapevoli che vanno dall'alimentazione ai…
E' un trucco che ti salverà la vita! Non avrai più bisogno di accendere i…
E' una notizia incredibile! Il bollo auto è stato abolito in molte regioni italiane. Scopri…
Se i pomodori ti sembrano un po' troppo amari, i ricercatori hanno trovato la soluzione…
E' stato captato un nuovo segnale, proveniente questa volta da Marte. Di cosa si tratta?…
Questo affascinantissimo squalo è stato di recente avvistato nei nostri mari. Il suo particolare aspetto…