Ambiente

Bioedilizia e il bio-mattone in canapa Made in Italy

Secondo le stime del WWF, entro il 2030, la produzione di calcestruzzo potrebbe raggiungere l’ammontare di 5 miliardi di tonnellate l’anno. Il cemento è un materiale per niente ecologico.

Questo perché la componente principale da cui si ottiene (il clinker), che è formata da argilla, gesso e minerali, viene trasformata ad elevate temperature (nel range che va da 1000°C a 1500°C). Inoltre è composto da materiali che, per essere smaltiti, producono composti tossici ad elevato impatto ambientale.

L’obiettivo del futuro è quello di costruire città più verdi ed ecologiche. Questo ha portato allo sviluppo della bioedilizia. Per bioedilizia si intende un modo di costruire o ristrutturare un edificio nel modo più ecologico possibile. Una costruzione deve essere eco-compatibile in tutte le fasi del suo ciclo di vita, dalla sua costruzione alla sua demolizione.

tuttogreen.it

Biomateriali e bioedilizia

Partendo dall’idea che i materiali non sono inesauribili, la bioedilizia tende a prediligere eco-materiali che provengono da fonti rinnovabili. Alcuni di questi materiali sono legno, paglia e mattoni che sono utilizzati sin dall’antichità. Materiali più innovativi sono il legno-cemento e la fibra di cellulosa.

Tra i materiali nuovi della bioedilizia, la canapa è uno dei più promettenti, duttili ed efficienti. Alcune tipologie di mattoni sono in grado di catturare le emissioni di anidride carbonica, rispettando al tempo stesso standard di isolamento termico e acustico.

L’azienda italiana “Equilibrium” ha prodotto il primo bio-mattone composto da calce e canapa, proveniente da coltivazioni italiane. Questo tipo di mattone è ad impatto zero perché realizzato a partire da piante che non necessitano di concimi e/o fertilizzanti chimici.

equilibrium-bioedilizia.it

La mistura con cui il mattone è prodotto prende il nome di Natural Beton. Essa è composta da truciolato vegetale di canapa, che sostituisce ghiaia, pietrisco e sabbia. L’elevata quantità di silice e la struttura micro e nanoporosa garantiscono comfort termico e acustico ed ottime proprietà di resistenza alla formazione di condensa ed umidità, fattori che danneggiano seriamente la muratura.

Fa da legante per la miscela, calce idrata dolomitica che stabilizza la componente vegetale: essa la mineralizza, proteggendola dalla possibilità di decomporsi, incendiarsi o essere aggredita da insetti e roditori. Il bio-mattone è, quindi, molto sicuro per applicazioni domestiche, poiché non emette esalazioni nocive se a contatto con fiamma.

Uno sguardo al futuro

Questo bio-mattone, come tutti i biomateriali in sviluppo per applicazioni edilizie, rappresenta una prospettiva futura interessante ed un’opportunità da cogliere. La crescita demografica, lo spopolamento delle periferie e le grandi migrazioni di masse porteranno, infatti, alla formazione di megalopoli nelle quali la maggior parte della popolazione si troverà a vivere. Questi grandi centri urbani saranno fonte di impatti ambientali in tutte le fasi del proprio ciclo di vita. Immaginare che, in qualche misura, questi impatti possano essere mitigati attraverso l’utilizzo di materiali “green” permette di guardare con maggiore ottimismo al futuro.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Antonella Clerici non si trattiene, annuncio incredibile in diretta: “Godiamo insieme…” | Al suo fianco un celebre chef

Quello che succede è incredibile, Antonella Clerici non riesce a trattenersi. La frase  lascia poco…

7 ore ago

Eni dice addio all’Alaska: ceduti asset per 1 miliardo di dollari

Eni ha ceduto i suoi giacimenti in Alaska per 1 miliardo di dollari, chiudendo definitivamente…

8 ore ago

Libretto Postale, dal 14 gennaio è cambiato tutto: ritira subito i tuoi risparmi | Se aspetti ancora non li rivedi mai più

Novità per i libretti postali: ecco cosa devi sapere per evitare la perdita dei tuoi…

11 ore ago

Pannelli solari, una nuova scoperta arriva dalla Cina: influenzano le aree naturali

Quali conseguenze comporta l'installazione di parchi fotovoltaici? Un'analisi effettuata in Cina ha dimostrato che possono…

12 ore ago

Test della personalità, come metti le mani quando sei al volante? Questa cosa dice tutto di te

I test della personalità sono molto interessanti, e questo ti farà scoprire un lato di…

14 ore ago

Addio palestra, grazie a LIDL ti alleni a casa | Con 7.99€ il risultato è lo stesso: risparmiate centinaia di euro all’anno

Vuoi fare palestra ma non puoi iscriverti? Nessun problema, LIDL corre in tuo aiuto. Con…

16 ore ago