Innovazioni

Big Data a servizio della sostenibilità ambientale

Articolo a cura di Rosalba FLORO

La sostenibilità ambientale richiede una nuova visione globale e la capacità di produrre soluzioni alternative agli attuali sistemi di produzione.

La chiave di questa trasformazione sono i Big Data, oggi tra i temi di maggiore interesse nel mondo dell’IT. Queste tecnologie informatiche sono in grado di analizzare con precisione enormi quantità di dati, informazioni e dati geo-referenziati che vengono generati dai dispositivi mobili di vario genere (smart-phone, tablet e scatole nere a bordo dei veicoli).

Si propongono come strumento strategico della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile. Degli esempi ci possono far capire le potenzialità della rivoluzione dei Big Data.

Jampel.it

GEOHub: un network di open innovation per la salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile

Il 14 maggio 2019 in occasione del Living Planet Symposium, la più grande conferenza sull’osservazione della Terra, è stata presentata da Telespazio (Leonardo/Thales), e-GEOS e GAF un’iniziativa chiamata GEOHub.

Il progetto riunisce imprese, start-up e il mondo accademico, di cui il Politecnico di Milano, l’Università “Sapienza” di Roma e il SeeLab della Sda Bocconi.

Nella nota di presentazione del progetto si legge:

GeoHub intende cogliere le opportunità offerte dalla contaminazione tecnologica e dall’incontro tra il mondo dei servizi satellitari di geoinformazione e i big data, le applicazioni di intelligenza artificiale, i servizi su cloud, i blockchain e la machine learning.

L’obiettivo di GEOHub è fornire servizi innovativi che trasformino i big data spaziali in applicazioni mirate, tempestive e di facile utilizzo in settori come la gestione delle emergenze, l’agricoltura di precisione, il monitoraggio dell’ambiente e delle infrastrutture, la business intelligence.

Telespazio, e-GEOS e GAF si adopereranno per la crescita del network GEOHub aggregando ulteriori competenze, dal mondo accademico a quello dell’innovazione, con l’obiettivo di ridisegnare nel prossimo futuro il settore della geoinformazione e identificare strumenti sempre più innovativi per la difesa del nostro Pianeta.

rivistageomedia.it

Big Data: opportunità tecnologiche per la mobilità sostenibile

L’analisi dei Big Data sulla mobilità dei cittadini consente di attuare delle politiche di sostenibilità energetica, ambientale ed economica.

L’ENEA, nell’ambito di innovazione e sostenibilità dei sistemi di trasporto, ha sperimentato un sistema software (STREET© – Short-term TRaffic Evolution forEcasting Tool).

Lo strumento di analisi, basato sull’utilizzo di raccolte di dati geo-referenziati sugli spostamenti effettuati dai veicoli, consegue sia una previsione sia delle strategie di regolazione del traffico veicolare.

L’ innovazione consente di soddisfare le esigenze del trasporto urbano. Al contempo migliora le prestazioni delle infrastrutture, riducendo la congestione e minimizzando i consumi energetici e le emissioni di inquinanti.

Tuttavia, la raccolta dei dati costituisce solo un’informazione grezza. Il corretto utilizzo degli strumenti per l’elaborazione delle informazioni sarà oggetto di sfida dei sistemi informatici nei prossimi anni.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

3 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

7 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

7 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

10 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

12 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

14 ore ago