Energy mix

La Centrale Montemartini di Roma

Sulla via Ostiense, a Roma, sorge la centrale Montemartini, impianto di produzione di energia dismesso da negli anni ’60 ed in seguito trasformato in un museo di scultura e archeologia. Si tratta di un caso interessante in cui arte, nel senso classico del termine, ed arte industriale si fondono creando un mix molto suggestivo.

La storia della centrale

Il 30 giugno 1912 fu inaugurata la centrale Montemartini, intitolata a Giovanni Montemartini, teorico delle municipalizzazioni ed ex assessore di Roma. Si trattò del primo impianto di produzione di energia elettrica costruito e gestito dall'”Azienda elettrica municipale” di Roma, oggi nota come Acea. L’impianto ospitava turbine a vapore e motori diesel: le prime garantivano il servizio continuo, gli altri intervenivano negli orari di picco della domanda. Nel 1933, furono effettuati degli interventi atti ad incrementare la potenza complessiva della centrale con l’installazione di due nuovi colossali motori diesel Tosi da 7500 Hp. Sul finire degli anni ’30, si decise di installare una nuova turbina a vapore da 20 MW, per la quale si rese necessaria anche la costruzione di una nuova sala caldaie.

La produzione di energia elettrica fu interrotta nel 1963, poiché l’esercizio dell’impianto non risultava più economicamente conveniente. Rimasta in stato di abbandono fino agli anni ’80, l’Acea decise di dare nuova vita a parte della struttura, conservando e restaurando alcuni dei macchinari che vennero poi ricollocati, tra cui una turbina a vapore del 1917, i grandi motori diesel, pompe e altri macchinari. Nel 1997, la centrale Montemartini ospitò la mostra “Le Macchine e gli dei”, per diventare poi, a partire dal 2001, un museo permanente ed uno dei poli espositivi dei Musei Capitolini.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

“Legalizziamo le armi come negli USA”: ULTIM’ORA, svolta epocale in Italia | Ogni persona avrà la propria in casa

L'Italia potrebbe ben presto prendere sempre di più le sembianze degli USA. Stavolta il caldissimo…

9 ore ago

Denti subito bianchi: ti basta staccare qualche foglia da questa piantina | Così smetti anche di regalare soldi al dentista

Avere i denti bianchi è a la missione di molte persone, ma alcune volte spazzolarli…

13 ore ago

Ma quale cappotto termico: ecco l’alternativa che rivoluziona il mercato | Costa due lire ed è più efficiente

Ora finalmente potrai dire addio al cappotto termico. Spunta l'alternativa in grado di rivoluzionare il…

16 ore ago

Wi-Fi lento, risolvi all’istante col ‘trucco del cassetto’ | Non lo conoscono nemmeno i tecnici: connessione più veloce che mai

Hai una connessione WiFi che ti fa impazzire e va sempre male? Prova questo trucco…

18 ore ago

Dormi col tuo animale domestico? Scoperta senza precedenti della scienza: riguarda la tua personalità

Il modo in cui tratti il tuo animale domestico riflette dei lati intensi e nascosti…

20 ore ago

Ultim’ora TARI, purtroppo è ufficiale | Stangata senza precedenti: 595€ in più da sborsare ogni anno

Arriva una notizia dell'ultima ora sulla TARI e purtroppo è ufficiale. Arriva la stangata senza…

23 ore ago