IEEE è l’acronimo di “Institute of Electrical and Electronic Engineers” e rappresenta un’associazione internazionale che raccoglie scienziati e professionisti con l’obiettivo di promuovere la tecnologia, la scienza e l’innovazione. All’interno del suo logo troviamo un simbolo che sta a rappresentare la famigerata “regola della mano destra”.
L’IEEE nasce nel 1963 dall’unione dell’American Institute of Electrical Engineers (AIEE) fondata nel 1884 e dell’ Institute of Radio Engineers (IRE) fondata nel 1912, contando circa 150000 membri. Ad oggi, l’IEEE ne conta più di 422000 provenienti da 160 nazioni raggruppate in 10 regioni. Al suo interno, IEEE si compone di 39 società tecniche ognuna delle quali è focalizzata su alcune tematiche dell’ambito tecnico e scientifico: informatica, sistemi elettrici di potenza, fotonica, macchine elettriche, ICT, elettronica, robotica e tanto altro. Fonte di informazioni attendibili in un mondo di fake news, sul portale IEEE Xplore Digital Library si trovano più di 4,5 milioni di documenti tra paper pubblicati su riviste IEEE o presentati alle conferenze e standard. Infatti, IEEE-SA si occupa di standardizzazione in ambito tecnologico. Una delle missioni di IEEE è la formazione, per cui ogni anno sponsorizza circa 1900 conferenze ed eventi in tutto il mondo, tese anche a favorire la nascita di una community tecnologica globale. Inoltre, IEEE è impegnata in una serie di missioni umanitarie per far sì che la tecnologia e l’ingegneria vengano messe al servizio delle popolazioni povere o vittime di catastrofi naturali. Ne sono un esempio il progetto MOVE, l’Engineering for Change o il network di volontari IEEE Special Interest Group on Humanitarian Tehnology.
IEEE guarda al futuro della scienza e dell’ingegneria con IEEE Future Directions grazie ad una serie di iniziative come podcast, webinar, blog ed eventi. Tra i temi trattati attualmente vi sono la blockchain, tecnologie avanzate per lo studio del cervello, realtà aumentate e virtuali, ecc. Inoltre, qui potete avanzare una vostra proposta riguardo nuovi temi tecnologici innovativi che potrebbero essere in futuro trattati da gruppi di lavoro IEEE.
In arrivo migliaia di lettere dall’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha beneficiato di questo…
Brusco stop per uno degli show musicali più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: ecco…
Spunta un pinguino che sembra uscito da un sogno, un esemplare rarissimo che vi lascerà…
Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…
L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…
Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…