Innovazioni

Consegnata la prima locomotiva elettrica di Fs

Comunicato stampa del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

“Roma, 8 Marzo 2019

La prima delle 40 nuove locomotive elettriche TRAXX E494, prodotte nello stabilimento di Vado Ligure (SV) da Bombardier Transportation, è stata consegnata a Mercitalia Rail (Polo Mercitalia – Gruppo FS Italiane), la più importante impresa ferroviaria merci in Italia e una delle principali in Europa.
La nuova locomotiva, e il piano di consegna delle successive, sono stati presentati oggi a Roma da Enrico Pujia Direttore Generale della Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture Ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Marco Gosso Amministratore Delegato Mercitalia Logistics e Gian Paolo Gotelli Amministratore Delegato Mercitalia Rail.

Le nuove locomotive – ha dichiarato Marco Gosso Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics – insieme a quelle interoperabili già ordinate da TX Logistik (la società tedesca del  Polo Mercitalia che opera nei maggiori Paesi europei) costituiscono il nostro  investimento più importante. Un investimento del valore complessivo di circa 400 milioni di euro che ci permetterà di rinnovare, nel prossimo biennio, circa un terzo della flotta locomotive di proprietà per poter offrire ai nostri clienti maggior capacità di trasporto e servizi più affidabili e puntuali.”

Le nuove locomotive TRAXX E494 fanno parte del contratto siglato a dicembre 2017 da Mercitalia Rail e Bombardier, che prevede la consegna di cinque locomotive al mese, con il completamento della fornitura entro ottobre di quest’anno e l’opzione di ulteriori 20 unità nei mesi successivi, per un investimento di circa 180 milioni di euro. I mezzi avranno una potenza massima di trazione di 6,4 MW e una forza di trazione di 320 kN e consentiranno a Mercitalia Rail di offrire ai clienti treni merci con caratteristiche tecniche superiori rispetto agli attuali convogli, garantendo i migliori standard di confort e sicurezza ai propri macchinisti. Inoltre, grazie a sistemi frenanti autogenerativi e all’innovativo sistema “Eco-mode”, queste locomotive avranno consumi energetici significativamente inferiori rispetto agli standard attuali. Infine, Bombardier si occuperà anche della manutenzione delle locomotive per un periodo di otto anni, garantendone la massima disponibilità ed efficienza di esercizio. ”

Di seguito la scheda tecnica della locomotiva E 494.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

La bevono tutte le celebrità | L’elisir di lunga vita esiste davvero, non è una leggenda: con pochi sorsi torni più giovane

Il superfood amato dalle star per energia e benessere, le reali proprietà della "linfa vitale"…

1 ora ago

La TV provoca il cancro: ultim’ora, la scoperta è drammatica | Se la guardi spesso corri dal medico

Luce blu notturna e rischio tumori: uno studio indaga il legame con schermi e LED,…

4 ore ago

Chiavi smarrite, nessun problema: puoi aprire la porta direttamente dallo smartphone | Con questa opzione non ti servono più

Smart tag per chiavi smarrite: come trovarle col tuo smartphone, addio ansia da chiavi perse…

14 ore ago

Pericolo imminente, svelato nuovo cartello stradale | Se lo incontri fatti il segno della croce: non immagini cosa rischi

Il nuovo segnale stradale che sembra innocuo, ma può fare la differenza tra un viaggio…

18 ore ago

Le sigarette fanno male: ma portano anche dei benefici | Scienziati sconvolti, possono prevenire una grave malattia

Uno studio indaga una complessa associazione inversa, i rischi noti della sigaretta contro un curioso…

21 ore ago

Emissioni di gas serra: l’inventario è la chiave per ridurre la CO2 nelle città

Le emissioni di gas serra sono un grossissimo problema, ma una sorta di inventario potrebbe…

22 ore ago