Categories: Fonti fossili

La più grande metaniera al mondo

Il futuro del trasporto di gas naturale è nella metaniera?

Il gas naturale contiene in gran parte molecole di metano, l’idrocarburo più semplice e abbondante in natura, e una serie di altri idrocarburi in minore quantità (etano, pentano, butano) e altre impurità. Il gas naturale è l’idrocarburo più pulito in fase di combustione. È abbondante (almeno con i tassi di consumo attuali) e versatile, ben si presta all’uso in sistemi che prevedano accoppiamento con impianti ad energia rinnovabile. Il suo trasporto avviene via terra tramite gasdotti, oppure via mare, mediante navi metaniere, dopo aver subito un processo di liquefazione, che permette di ottenere il GNL (Gas Naturale Liquefatto). Quest’ultima procedura sembra attirare ultimamente parecchi investimenti.

La Babcock Schulte Energy (BSE) è una joint venture  tra Babcock International Group e la Bernhard Shulte. Con decenni di esperienza nel settore, le due aziende hanno battezzato nel porto di Amburgo, al nord della Germania la metaniera più grande al mondo. In particolare parliamo del vessel contenente gas naturale liquefatto, denominato MV Kairos.

La metaniera è equipaggiata con un vessel denominato Babcock’s Fuel Gas Supply Vessel Zero (FGSV0™). Questo è un cargo scalabile ed eliminerà il normale rilascio di gas in boil-off durante il funzionamento, carico e scarico, fornendo una valida alternativa più sostenibile alle normali navi metaniere presenti sul mercato.

La nave lavorerà soprattutto nel mar Baltico e nel mare del Nord, tra i porti di Nynäshamn in Svezia, Amburgo in Germania e la stazione di rifornimento LNG in Lituania.

Nel video realizzato dagli stessi costruttori si vede la metaniera in tutta la sua grandezza.

Archie Bethel, CEO della Babcock International Group, ha affermato: “Questo è un momento di orgoglio per tutte le parti coinvolte. MV Kairo ha un’impronta ambientale bassissima, ed è un esempio dell’innovazione del trasporto di gas naturale liquefatto in tutto il mondo.”

Più informazioni e dettagli sul nostro articolo:

https://energycue.it/lng-liquefied-natural-gas-funziona-perche-risorsa-cosi-importante/8518/

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Coca Cola, allarme rosso per i bambini | Dopo il richiamo l’amara verità: sotto questa età è pericolosissima

Disposto l'immediato richiamo di lotti di bibite gassate. Contengono una sostanza altamente pericolosa per neonati…

9 ore ago

Finlandia tra innovazione e sostenibilità: un giacimento geotermico che fornirà energia per milioni di anni

Arriva una novità dal mondo della geotermia. E' stato scoperto un nuovo giacimento che potrebbe…

12 ore ago

Termosifoni, metti questa cosa al loro fianco: potenza raddoppiata e casa bollente | Con questo trucco dimezzi la bolletta

Ecco svelato il trucco più efficace per ridurre gli sprechi energetici e i consumi in…

13 ore ago

WhatsApp sparisce per sempre: “È la fine di un’epoca” | Per milioni di utenti c’è una sola alternativa

WhatsApp sparirà per sempre per questi utenti: in tantissimi saranno costretti a convergere verso questa…

16 ore ago

ISEE, non chiederlo più se non sei sicuro | Quest’errore ti costa carissimo: perdi una valanga di soldi

Attenzione alla compilazione dell'ISEE: un errore può costarti caro sotto due punti di vista differenti…

18 ore ago

Clima e negazionismo: nei paesi green aumentano le organizzazioni anti-ambientali

Una tendenza nata oltreoceano che si sta rapidamente moltiplicando in tutto il mondo. Chi sono…

18 ore ago