Categories: Innovazioni

Nissan Energy Home – La rivoluzione abitativa

Siamo nel quartier generale della Nissan, a Yokohama, sud di Tokio, Giappone. Lo Space Design Team della multinazionale nipponica, capitanato da Alfonso Albaisa, Vice Presidente di Global Design, ha realizzato quella che è stata denominata dalla stessa azienda la Nissan Energy Home.

Trattasi di un vero e proprio appartamento realizzato in legno eco-sostenibile, con pareti di colore chiaro. Presenti anche strisce LED illuminate di colore blu elettrico che corrono lungo i muri e sotto i pavimenti. Esse mostrano i flussi di energia elettrica che arriva dall’impianto fotovoltaico e/o dalla batteria dell’auto LEAF, al centro della scena.

Ma come funziona la Nissan Energy Home?

Durante il giorno – se la giornata è soleggiata – i pannelli solari producono energia elettrica ed è usata un po’ in casa e – in parte – è inviata alla batteria della Nissan LEAF che funge anche da sistema di stoccaggio. Durante la notte, invece, la domanda di elettricità dell’abitazione viene soddisfatta dal veicolo che alimenta così l’illuminazione, l’aria condizionata, la televisione, la cucina… Le necessità di un normale appartamento possono essere soddisfatte utilizzando una percentuale relativamente piccola della capacità totale della batteria, lasciando inalterate le possibilità di spostamento con l’auto sia di giorno che di sera.

Rivoluzione? Neanche tanto. Le tecnologie Vehicle-to-Home e Vehicle-to-Grid sono studiate da parecchi anni. E ormai manca pochissimo a commercializzazioni su larga scala di sistemi che permetteranno di collegarsi a sistemi energetici esterni per ricaricare le batterie, alimentare case o uffici, ed infine immettere energia elettrica in rete quando e se necessario.

Il futuro dell’auto non sarà più solo il trasporto di esseri umani e di prodotti, ma anche (e forse soprattutto) accumulare e scambiare energia con la rete domestica così come con la rete nazionale pubblica.

Manca pochissimo al futuro, e Nissan ci dimostra che è già possibile farlo a tutti gli effetti.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

9 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

13 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

13 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

16 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

18 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

20 ore ago