Ambiente

Piano energia e clima italiano tra novità e limiti

La sera dell’8 gennaio 2019 il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha pubblicato su Facebook delle info-grafiche con gli obiettivi principali dell’Italia nel contesto del piano Energia e Clima europeo.

Energia e Clima? Si volta pagina con impegni concreti e vincolanti.” Così scrive il ministro Costa. In condivisione con il Ministero dello Sviluppo Economico (Luigi Di Maio) e con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Danilo Toninelli) si sono definite le linee guida e i target fondamentali del piano con temi principali energia e clima da qui al 2030.

In particolare:

  1. facebook.com/SergioCostaMinistroAmbiente

    al massimo entro il 2025 si spegneranno le centrali a carbone italiane. Al momento sono operative un totale di 12 centrali a carbone in Italia, la maggior parte di proprietà di Enel S.p.A. La capacità totale corrisponde a circa 8.500 MW. La centrale più grande è quella di Brindisi Sud, con quattro unità produttive da 660 MW ciascuna. Bisognerà quindi trovare un’alternativa a questa capacità, alternativa che quasi sicuramente, nel breve termine, significherà gas naturale.

  2. le rinnovabili dovranno coprire il 30% delle energie entro il 2030. Se il Ministro intende il 30% della produzione elettrica, allora l’Italia è già oltre (siamo al 35,4% di energia rinnovabile rispetto alla domanda elettrica). Se, invece, il Ministro intende il 30% delle “energie totali” (quindi presumibilmente i consumi totali), allora la questione sarà più difficile. Al 2016, infatti, in Italia abbiamo appena superato il 17% e la situazione in questi ultimi due anni non è cambiata molto.
  3. riduzione dei consumi energetici nel 2030 del 43%. Questo target ha fatto abbastanza discutere, anche sulla nostra pagina Facebook. La riduzione dei consumi così come pensata nel piano Energia e Clima, sia italiano che europeo, è calcolata con il modello PRIMES 2007, e non con i successivi modelli PRIMES 2009, 2013, né tanto meno il 2016. Così facendo le politiche energetiche del piano Energia e Clima sono molto meno ambiziose di quello che sembrano. Andando a scavare ci si rende conto che il 43% in meno nel modello PRIMES 2007, significa più o meno una riduzione del 7% usando il più aggiornato modello PRIMES 2016.
  4. si prevede la valutazione ambientale strategica (VAS) attraverso cui con “processi partecipati e dal basso verrà valutato l’impatto ambientale del Piano”.
facebook.com/SergioCostaMinistroAmbiente

Il Ministro Costa parla di “rivoluzione copernicana“, tuttavia sembra più che altro una continuazione fisiologica dei target previsti dalla SEN2017, oltre che degli obiettivi e delle politiche energetiche europee. Benino così. Ma si potrebbe osare di più.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Per il Primo Maggio tutti al BORGO HORROR d’Italia | Ci entri da vivo e ne esci da mummia

Un borgo calabrese sospeso nel tempo, tra storie di fantasmi e una natura selvaggia, attende…

51 minuti ago

Allerta lavatrice, “Vi sta facendo fuori senza pietà”: la scoperta da brivido | Non dovete più accenderla così

La lavatrice vi sta davvero svuotando totalmente e non ve ne accorgete: ecco cosa dovete…

11 ore ago

Meloni dà 1.000€ a chi dimostra di AMARE | Il Decreto ormai è ufficiale, porta queste prove e incassi all’istante

Arriva una nuova sorta di bonus che sarà rilasciato solo a chi riuscirà a dimostrare…

15 ore ago

Revisione auto, ora NON è più obbligatoria | Circoli dove e come ti pare, i vigili al massimo ti fanno un fischio

La revisione dell'auto  è sempre stata obbligatoria, una grossa spesa da pagare. Eppure ora la…

18 ore ago

MD sferra il colpo di grazia: a 1,49€ il prodotto che fa impallidire i ristoranti giapponesi | Sayonara e tutti muti

Questa super offerta di MD è davvero sensazionale, e costa davvero poco. Riuscirai solo con…

20 ore ago

Addio Papa Francesco: spunta l’ultima foto prima della morte | Per i fedeli è un’immagine fortissima

Il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica si è spento proprio in queste ore, lasciando sgomenti…

20 ore ago