Sistema elettrico

Sottostazioni digitali: l’esempio di ABB

Le sottostazioni elettriche rappresentano i nodi della rete di trasmissione dell’energia elettrica. Esse sono localizzate in prossimità di un impianto di produzione, nel punto di consegna all’utente finale e nei punti di interconnessione tra le linee. Le sottostazioni permettono la trasmissione e la distribuzione di energia elettrica, assicurando che tali processi avvengano in maniera sicura, efficiente ed affidabile. All’interno delle sottostazioni sono installate apparecchiature atte a controllare i flussi di energia, proteggere le linee ed assicurarne il corretto funzionamento.

Il futuro delle sottostazioni è, ovviamente, digital e l’azienda ABB sta investendo da anni nello sviluppo e nella costruzione di apparecchiature per sottostazioni sempre più smart. In particolare, ABB ha messo in servizio due sottostazioni digitali situate a Tolve e Vaglio, in Basilicata. Le sottostazioni favoriranno l’integrazione dell’elettricità generata dai parchi eolici locali nel sistema elettrico italiano.

Le sottostazioni digitali

Cosa compone una sottostazione digitale? Semplice: sistemi di controllo ed automazione, dispositivi di protezione intelligenti, trasformatori con sensori smart, quadri di comando digitali e sistemi avanzati di comunicazione. L’impiego di componenti digitali porta ad un netto miglioramento della controllabilità e dell’affidabilità delle stazioni, riducendo il numero e la durata di guasti e disservizi e, quindi, i costi operativi. Per permettere la comunicazione point-to-point tra le apparecchiature, ABB ha sostituito il sistema che prevedeva l’utilizzo di cavi in rame con connessioni in fibra ottica. La digitalizzazione rende quindi possibile il monitoraggio 24/7 da remoto, raccogliendo ed inviando dati che saranno analizzati dagli operatori nei centri di controllo attraverso un software basato su cloud. Ciò permetterò di arrivare a soluzioni in grado di ottimizzare lo stato delle risorse della rete elettrica. Saranno inoltre utilizzati algoritmi predittivi che sono in grado di fornire informazioni sulla manutenzione delle apparecchiature e la riduzione del rischio di guasto. ABB ha inoltre firmato un contratto di service della durata di 20 anni per monitorare in tempo reale la nuova sottostazione digitale di Vaglio, implementando le soluzioni sviluppate ABB Ability.

new.abb.com

Claudio Facchin, presidente della divisione Power Grids di ABB:

Questi progetti sono un altro esempio di come la digitalizzazione stia giocando un ruolo essenziale nella definizione dei sistemi di alimentazione e riaffermano la posizione di ABB come partner di riferimento per consentire reti più forti, più intelligenti e più sostenibili

new.abb.com
Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

7 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

10 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

11 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

14 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

16 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

18 ore ago