Energy mix

Comuni Rinnovabili 2018: a che punto siamo?

Precedendo di poco l’indagine de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nei comuni italiani, lo scorso Novembre Legambiente ha pubblicato il dossier Comuni Rinnovabili 2018, scaricabile qui, che riporta lo stato aggiornato delle fonti di energia rinnovabile e lo scenario della generazione distribuita in Italia. Nel documento sono state inoltre raccolte 100 storie dal territorio che rappresentano esperienze virtuose per quanto riguarda l’impiego e l’integrazione di fonti di produzione green e sistemi di accumulo nei comuni italiani, in aziende agricole, università, condomini, ospedali o consorzi.

Partiamo da un dato importante: ad oggi, in tutti i 7978 municipi italiani è installato almeno un impianto da fonti rinnovabili con almeno un impianto fotovoltaico.

I Comuni Rinnovabili

Vengono definiti Comuni Rinnovabili quelli in cui le fonti rinnovabili installate sul territorio riescono a soddisfare i fabbisogni elettrici e termici dei cittadini. In particolare, nel report vengono analizzati i Comuni con almeno tre diverse tecnologie rinnovabili installate, evidenziando in particolare il mix tra impianti termici ed elettrici nell’ottica dello sviluppo di impianti rinnovabili capaci di soddisfare in toto la domanda energetica dei cittadini.

Sono già 3060 i comuni autosufficienti per i fabbisogni elettrici e i 58 per quelli termici, mentre 37 sono i comuni 100% rinnovabili per tutti i fabbisogni domestici (riscaldamento di case, uffici, acqua calda per usi sanitari ed elettricità). In queste ultime realtà, gli impianti a biomasse e geotermici allacciati a reti di teleriscaldamento soddisfano i fabbisogni termici dei cittadini ed un mix di impianti diversi da fonti rinnovabili a permettere di soddisfare e superare la domanda elettrica.

L’elenco dei Comuni Rinnovabili. legambiente.it

Le rinnovabili in Italia

Per quanto riguarda l’impiego di fonti rinnovabili, risultano presenti impianti solari termici in 6822 comuni, mini idroelettrico in 1489 (in particolare al centro nord), eolico in 1025 (concentrato al centro sud), bioenergie in 4130 e geotermia in 595.

Analizzando invece la distribuzione regionale della diffusione delle rinnovabili per ogni fonte produttiva, facciamo riferimento alla seguente figura. Con circa 8000 MW installati, la Lombardia è la regione con il maggior numero di impianti a fonte rinnovabile, grazie soprattutto all’idroelettrico; la Puglia, invece, è prima per quanto riguarda la quota di solare e eolico (5056 MW).

MW di rinnovabili installate in Italia. legambiente.it

Le 100 storie virtuose

Il dossier si conclude raccontando 30 storie (una parte delle 100 raccolte) di aziende, famiglie e amministrazioni che credono ed investono in un sistema energetico innovativo e rispettoso dell’ambiente. Per leggerle tutte, visitate il sito web.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

“Si schianterà contro la luna”: asteroide in arrivo, sarà peggio di 300 bombe atomiche | Come cambieranno le nostre vite

Un asteroide in rotta di collisione potrebbe impattare sulla Luna: quali potrebbero essere le conseguenze.…

51 minuti ago

Cambiamenti climatici e incendi: come la vegetazione e l’umidità alimentano i fuochi globali

Con i tempi attuali servono nuovi modelli epidemiologici contro gli incendi sempre più intensi in…

52 minuti ago

TARI non pagata, la prescrizione è ufficiale | Non devi più sborsare nemmeno un centesimo

Dettagli sulla scadenza della TARI: se il Comune chiede ancora il pagamento, ecco cosa devi…

4 ore ago

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

14 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

17 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

18 ore ago