Sistema elettrico

L’evoluzione del sistema elettrico in Irlanda

L’Irlanda scommette sull’energia pulita ed investe nello sviluppo sistema elettrico. Entro il 2020, il Paese si propone di soddisfare il 16% dei propri consumi energetici (elettricità, trasporti, riscaldamento) tramite l’impiego di fonti rinnovabili, attraverso un 12% nel riscaldamento, 16 % nei trasporti e il 40% per l’ elettricità.

L’aumento della penetrazione di fonti rinnovabili nel sistema elettrico porta, come ben noto, ad una riduzione dell’inerzia di sistema, rendendo il sistema più “sensibile” in caso di guasto. In Irlanda l’operatore di rete Eirgrid ha promosso un programma pluriennale atto a permettere il raggiungimento di questo target continuando ad esercire il sistema in maniera sicura ed affidabile. L’implementazione di questo programma ha permesso al Paese di raggiungere un livello di penetrazione di rinnovabili del 65% nel 2018, guardando già al prossimo obiettivo del 75%.

Il DS3 irlandese

Il “Delivering a Secure Sustainable Electricity System(DS3) è un programma finalizzato al raggiungimento dei target del 2020, insieme a Grid25, per lo sviluppo dell’infrastruttura elettrica. Il programma DS3 si basa su tre pilastri:

eirgridgroup.com

System Performance: ottimizzazione della performance degli impianti connessi al sistema elettrico, attraverso monitoraggio in tempo reale dello stato della rete. In vista del raggiungimento dei target del 2020, è inoltre necessario modificare gli standard stabiliti nel Grid Code (ossia le caratteristiche che un impianto deve presentare per poter essere connesso alla rete), nonché gli strumenti con i quali il sistema si approvvigiona dei servizi ancillari (per assicurare un corretto e sicuro esercizio della rete). Particolare attenzione è posta all’apertura del mercato dei servizi ai carichi attivi connessi alla rete, poiché essi sarebbero in grado di fornire servizi di Demand Side Management (DSM) ottenendo anche dei ritorni economici.

System Policies: un aggiornamento delle politiche di gestione ed esercizio del sistema, in termine, ad esempio, del controllo di frequenza e tensione. L’elevata penetrazione di generazione non controllabile fa sì che i profili di frequenza e tensione sperimentino grandi variazioni durante la giornata, necessitando quindi di un sistema di monitoraggio continuo del livello di “non sincrona” (System Non-Synchronous Penetration SNSP) prodotta da fonti rinnovabili o importata attraverso collegamenti HVDC,  in modo da poter programmare manovre tese a garantire una maggiore stabilità del sistema.

System Tools: sviluppo di nuovi strumenti per la gestione intelligente del sistema, ad esempio nuovi sistemi per la previsione della produzione eolica. La potenza eolica installata in Irlanda raggiunge quasi i 4000 MW, costituendo quasi l’85% dell’energia rinnovabile prodotta. Il Wind Security Assessment Tool (WSAT) è un nuovo strumento presente nei centri di controllo di Dublino e Belfast, che permette di monitorare in tempo reale gli effetti della variabilità della produzione eolica sulla stabilità del sistema, permettendo al gestore di rete di attuare eventuali azioni come la riduzione della potenza prodotta dal vento (wind curtailment) in caso di bassa domanda ed elevata produzione. Tra gli ulteriori tools oggetto di studio, il Reserve Constrained Unit Commitment (RCUC) permette di effettuare il dispacciamento del sistema tenendo conto delle nuove esigenze in termini di servizi di riserva.

Qui potete trovare maggiori dettagli sul programma DS3.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Oroscopo settimanale, ecco i 3 segni che brindano al successo | Amore e lavoro al top: dopo mesi di sfortuna è arrivato il loro momento

Dopo tanta fatica e mille ostacoli, tre segni zodiacali tornano finalmente a sorridere alla vita:…

3 ore ago

Blackout storico in Spagna e Portogallo: milioni senza corrente in un evento senza precedenti, ecco cosa sta succedendo

Il più grave blackout dell’ultimo secolo ha paralizzato infrastrutture, trasporti e comunicazioni in Spagna e…

5 ore ago

Staccate tutti i contatori, da oggi l’energia ve la diamo gratis, confermato il Bonus EE | Lo può chiedere chiunque senza distinzioni

Un'innovazione sorprendente riaccende le speranze: questa energia potrebbe diventare un bene accessibile a tutti. Le…

6 ore ago

Piano cottura, addio macchie ostinate in 40 secondi | Il prodotto dei miracoli ce l’hai in casa: non ti costa nemmeno un euro

Adesso puoi dire addio alle macchie sul piano cottura in quaranta secondi. Arriva il prodotto…

8 ore ago

La bevono tutte le celebrità | L’elisir di lunga vita esiste davvero, non è una leggenda: con pochi sorsi torni più giovane

Il superfood amato dalle star per energia e benessere, le reali proprietà della "linfa vitale"…

10 ore ago

La TV provoca il cancro: ultim’ora, la scoperta è drammatica | Se la guardi spesso corri dal medico

Luce blu notturna e rischio tumori: uno studio indaga il legame con schermi e LED,…

13 ore ago