Energy mix

Italia uno dei paesi più efficienti d’Europa!

“Quello italiano è uno dei sistemi energetici più efficienti d’Europa e a minor impatto ambientale in termini di emissioni di gas serra. Un traguardo importante soprattutto se si considera che in molti paesi europei si ricorre ancora ad un forte utilizzo del nucleare.”

Così recita il comunicato stampa dell’ISPRA, reso noto lo scorso 9 Ottobre. Quanto riportato sopra è stato dimostrato dall’ISPRA con lo studio “Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei”.

Nel rapporto sono state esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese in relazione alle emissioni di gas a effetto serra. Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali Paesi europei. E’ stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra, quali crescita economica, composizione del mix di fonti fossili e rinnovabili, efficienza di trasformazione e fattori di emissione dei combustibili.

Un po’ di numeri

In Italia l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico, fotovoltaico, solare termico, geotermico, eolico, bioenergie e rifiuti rinnovabili) cresce rapidamente nel 2007, portando nel 2016 la quota nazionale al 17% contro la media europea di poco superiore al 13%. Non solo. Le emissioni di gas serra per unità di consumo di questo tipo di fonti sono tra le più basse a livello europeo (3,41 tonnellate di CO2 equivalente per ogni tonnellata equivalente di petrolio contro 3,56 tCO2eq/tep degli altri Paesi UE). In generale nel periodo 2008-2016, le emissioni di origine energetica rappresentano mediamente l’82% delle emissioni totali, mentre quelle prodotte da processi industriali e dall’agricoltura rappresentano rispettivamente il 7,4% e il 6,5%. Gli assorbimenti dovuti alle attività forestali nel periodo 2008-2016 ammontano mediamente a 28,3 Mt O2eq/anno.

Inoltre, gli indicatori nazionali indicano un’elevata efficienza energetica ed economica: l’intensità energetica, espressa in termini di consumo interno lordo di energia per unità di PIL, è tra le più basse nei principali paesi europei, 98,50 tep contro 118,62 tep dei Paesi dell’Unione Europea nel 2016). Inoltre, le emissioni di gas serra nazionali per unità di consumo interno lordo di energia sono in linea con la media europea (2,76 tCO2eq/tep contro i 2,62 tCO2eq/tep dei Paesi UE), nonostante l’apporto di una non trascurabile quota di energia di origine nucleare ancora presente in Europa.

Anche l’efficienza complessiva del sistema energetico è al di sopra della media europea: nel 2016 l’energia disponibile per i consumi finali nazionali costituisce il 78% dell’energia primaria contro il 72% della media dei Paesi UE, mostrando quindi una elevata efficienza di trasformazione energetica.

Risultati positivi anche dal settore industriale italiano. il consumo di energia finale e le emissioni di gas serra per unità di valore aggiunto, collocano l’Italia tra i paesi con i valori tra i più bassi dei 28 Stati Europei (259 tCO2/M€ a fronte di una media EU28 di 306  CO2/M€).

Diversa, invece, la situazione del settore terziario dove si registra un’emissione per unità di valore aggiunto pari a 23 tCO2eq/M€ contro le 19 tCO2eq/M€ della media EU28.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

STOP GIOCO D’AZZARDO – Slot machine vietate in Italia, in queste città le hanno già tolte da tutti i bar | La reazione dei cittadini

Città italiane rimuovono le slot machine dai bar per contrastare la ludopatia e il gioco…

12 minuti ago

AUMENTO PENSIONI – 630€ in più a luglio, non c’entra niente la quattordicesima: ecco i cittadini coinvolti | Date ufficiali

A luglio 2025 i pensionati con trattamenti più bassi riceveranno un importo extra, ma non…

4 ore ago

FUGA DALL’ITALIA – Qui vivi da sceicco con 400€ al mese, ti sentirai come a casa: basta un’ora di viaggio | In migliaia lo hanno già fatto

Fuga dall'Italia, sempre più italiani lasciano il Paese per godere di sgravi fiscali e costi…

7 ore ago

LAVATRICI GRATIS – Splendide notizie per i cittadini, ma solo a questa condizione: la legge è già ufficiale | Non si pagherà nulla

Arriva una soluzione innovativa: lavatrici che funzionano senza costi, ma solo per chi rispetta una…

9 ore ago

ALLARME DETERSIVI – Hanno modificato 4.500 flaconi in Italia, gravi rischi per chi li ha comprati: sono marche famosissime | Controlla subito in casa

Contraffatti migliaia di flaconi di detersivi in Italia: scoperta inquietante durante un controllo, coinvolti marchi…

11 ore ago

MAI PIÚ PUBBLICITÀ – Ecco come liberarsi definitivamente delle telefonate dai call center, può farlo chiunque in Italia | La nuova legge è già operativa

Stop definitivo alle chiamate truffa: in arrivo il primo blocco obbligatorio contro i numeri fasulli…

14 ore ago