Rinnovabili

Come incide lo smog sulla produzione fotovoltaica?

Un recente studio del MITCleantech Energy Corporation e National University of Singapore – Solar Energy Research Institute of Singapore analizza la variazione dei rendimenti dei moduli fotovoltaici causate dallo smog all’interno delle aree urbane. E’ stato dimostrato che il solo inquinamento atmosferico attenua fino al 12% l’irraggiamento solare.

L’idea di condurre uno studio dedicato al tema è stata di Ian Marius Peters, che nel 2013 mentre lavorava a Singapore si trovò nel bel mezzo di una nuvola di smog causata da una serie di incendi boschivi in Indonesia. Ci si chiese quindi quale potesse essere l’impatto dello smog sulla produzione dei pannelli presenti in città. I risultati dello studio “Urban haze and photovoltaics” dimostrano come tali effetti siano davvero notevoli. In particolare, sono stati raccolti dati sulla radiazione solare che raggiunge il pannello e quella dispersa dallo smog in relazione al livello di particolato presente nell’aria. David L. Chandler spiega:

In alcuni casi può significare la differenza tra un impianto di successo dell’energia solare e uno che finisce per non riuscire a soddisfare i livelli di produzione previsti e probabilmente funziona in perdita

I risultati

fotovoltaicosulweb.it

Gli studi sono stati condotti a Delhi, in India, per un periodo di due anni. I ricercatori spiegano che qui si sono registrati livelli di inquinamento costanti: «Non c’è mai un giorno senza inquinamento. Abbiamo trovato che lì il livello medio annuo di attenuazione della produzione di un pannello solare era di circa il 12%»

Inoltre, sono stati esaminati i dati preliminari di altre 16 città in tutto il mondo, trovando impatti che vanno dal 2% in meno per Singapore a oltre il 9% Pechino, Dakha, Ulan Bator e Kolkata. Inoltre, anche la tipologia di celle solari installate causa un differente impatto dello smog sula produzione: ad esempio, la perovskite, uno dei materiali attualmente più promettenti, ha manifestato un’attenuazione superiore al 17% a Delhi.

In definitiva, trascurare l’effetto dello smog su un grade impianto porterebbe ad una sovrastima della produzione ed una possibile errata valutazione della convenienza dell’investimento: «Nel complesso, le perdite potenziali potrebbero facilmente ammontare a centinaia di milioni, se non miliardi di dollari all’anno. E se i sistemi sono sottostimati a causa di una mancata presa in considerazione dello smog ciò potrebbe anche incidere sull’affidabilità complessiva del sistema».

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

7 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

11 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

11 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

14 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

16 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

18 ore ago