Innovazioni

Smart Home – Successo per l’Equity Crowdfunding di Midori

Si è chiusa con successo la campagna di equity crowdfunding di Midori, PMI innovativa che ha creato lo smart meter NED, su Mamacrowd, la principale piattaforma del settore in Italia parte del network di SiamoSoci e autorizzata da Consob. In due mesi sono stati raccolti 201.450 euro di adesioni, con il 134% di overfunding rispetto all’obiettivo stabilito.

A conquistare gli investitori privati e le aziende sono state le potenzialità di NED, il dispositivo di misurazione intelligente che intende rivoluzionare lo scenario della Smart Home applicata al settore energetico: è infatti l’unico sul mercato in grado di connettersi contemporaneamente con tutti i dispositivi di casa, senza la necessità di installare numerosi, costosi ed invasivi strumenti di misura. Oggi, infatti, il mercato del monitoraggio energetico offre soltanto soluzioni composte da strumenti di misura (Smart Plug) da collegare ad ogni elettrodomestico. Ned invece si collega facilmente al quadro elettrico di casa, e – tramite una sola app per smartphone – permette di accedere ad un’intera gamma di servizi, per scoprire il reale utilizzo dell’energia ed imparare a risparmiare sulla bolletta fino al 20% ogni anno. Gli algoritmi innovativi di NED, realizzati in più di 4 anni di ricerca e sviluppo nel machine learning, analizzano il consumo dell’appartamento catturato dal dispositivo di misura, ricercando le impronte elettriche che i principali elettrodomestici lasciano sul tracciato elettrico quando sono in funzione. In questo modo, NED è in grado di distinguere i diversi elettrodomestici e scoprire quando vengono utilizzati e quanto consumano, così da segnalare consumi eccessivi ed anomalie elettriche, avvertire di possibili guasti degli elettrodomestici, suggerire tariffe energetiche più convenienti sul mercato o modelli più performanti di elettrodomestici.

“I fondi raccolti tramite la campagna di equity crowdfunding saranno investiti prima di tutto in Ricerca & Sviluppo, per incrementare le funzionalità di NED, migliorare gli algoritmi di machine learning e ultimare l’app, presto disponibile gratuitamente su tutti gli App Store”, spiega Christian Camarda, CEO di Midori. “Le potenzialità di NED sono numerose: se da una parte consente ai singoli cittadini di acquisire maggiore consapevolezza sui consumi energetici e di imparare ad utilizzare al meglio l’energia tra le mura domestiche, dall’altra è uno strumento che permette di analizzare i Big Data e di creare dataset di altissima qualità con l’obiettivo di rivoluzionare lo scenario della Smart Home applicata al settore energetico”.

Testo del comunicato stampa n. 3 | 27 settembre 2018 di Midori S.r.l.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

7 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

10 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

11 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

14 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

16 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

18 ore ago