Progetto PAN: la Puglia sarà la prima “Smart Region”

La Puglia è una regione con una elevata presenza di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste ultime però, data la loro natura “intermittente”, influiscono sul corretto esercizio della rete, caratterizzata da una forte saturazione. Questo è il punto di partenza del Progetto PAN (Puglia Active Network) di e-distribuzione da 170 milioni di euro, in risposta al bando europeo NER 300.

L’obiettivo del progetto è migliorare le performance e abilitare una gestione innovativa della rete elettrica. In questo modo si consente l’immissione in rete di una quantità di energia rinnovabile sempre maggiore, migliorando allo stesso tempo la qualità del servizio.

Le azioni del progetto

Il progetto, che avrà una durata di 9 + 1 anni (2014-2024), si basa su tre azioni principali:

  • potenziamento della rete elettrica, per una sua maggiore efficienza e sicurezza;
  • sviluppo su scala regionale di una infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici integrata nella rete di distribuzione, per implementare un nuovo modello di mobilità ecosostenibile a zero emissioni;
  • monitoraggio dei consumi energetici con il kit Smarti Info+ per sviluppare una maggiore consapevolezza nell’utilizzo dell’energia elettrica (nelle abitazioni e nelle piccole attività commerciali).

Per quanto riguarda la mobilità, e-distribuzione installerà presso i Comuni, lungo le tangenziali e lungo le vie a percorrenza veloce che conducono ai principali centri urbani della Regione, circa 70 colonnine di ricarica elettrica interoperabili e multivendor (ovvero in grado di accettare clienti con contratti di qualunque fornitore di energia elettrica). Questo garantirà una “copertura regionale”, massimizzando l’efficienza delle infrastrutture di ricarica già presenti sul territorio pugliese (ad esempio a Bari, Lecce e Brindisi). Sarà inoltre assicurato il collegamento con la Direttrice Adriatica e con le altre direttrici in direzione della Campania e della Basilicata.

Inoltre è prevista l’installazione di due diverse tipologie di infrastruttura di ricarica:

  • Pole Station, in grado di gestire due ricariche contemporaneamente e di garantire la ricarica della batteria del veicolo in circa 2 ore;
  • Multifast recharge in grado di gestire 3 ricariche contemporaneamente e di garantire la ricarica della maggior parte dei veicoli elettrici in circa 20/30 minuti.

Sarà tutto ciò a rendere la Puglia la prima “Smart Region” in Italia.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Roby Facchinetti, ultim’ora straziante: “Non ce la faccio a parlarne” | La moglie è svenuta per il troppo dolore

Roby Facchinetti, il peso di un evento traumatico che lacera l’anima e che ha avuto…

23 minuti ago

“Vogliono oscurare il sole”: emerge un progetto spaventoso nato nel 2023 | Ci aspetta un futuro buio e distopico

Sembra una frase fantascientifica, e invece qualcuno lo vuole fare per davvero. Il progetto ha…

10 ore ago

Digitale terrestre, questi canali spariscono per sempre | Goditeli adesso finché puoi: il loro tempo è finito

Il Digitale Terrestre è una fonte inestimabile di canali, eppure alcuni ad un certo punto…

14 ore ago

La patente e il libretto non bastano più | In auto deve esserci sempre anche questo: se manca ti rovinano al posto di blocco

Porta sempre con te questo documento. Le conseguenze possono essere gravissime, non solo in termini…

17 ore ago

Ultim’ora, approvato il BONUS SOBRIETÀ | Chi non beve alcol si sfrega le mani: ecco quanto incassano

Rinuncia all'alcol e verrai premiato. Ecco come funziona questa nuova proposta, che aiuterà ad alleggerire…

19 ore ago

Tessera sanitaria: prima era gratis, adesso ha un costo | 2000€ è la nuova tariffa: ecco chi deve pagare

La tessera sanitaria è importantissima e va portata sempre dietro, ma a quanto pare è…

21 ore ago