Progetto PAN: la Puglia sarà la prima “Smart Region”

La Puglia è una regione con una elevata presenza di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste ultime però, data la loro natura “intermittente”, influiscono sul corretto esercizio della rete, caratterizzata da una forte saturazione. Questo è il punto di partenza del Progetto PAN (Puglia Active Network) di e-distribuzione da 170 milioni di euro, in risposta al bando europeo NER 300.

L’obiettivo del progetto è migliorare le performance e abilitare una gestione innovativa della rete elettrica. In questo modo si consente l’immissione in rete di una quantità di energia rinnovabile sempre maggiore, migliorando allo stesso tempo la qualità del servizio.

Le azioni del progetto

Il progetto, che avrà una durata di 9 + 1 anni (2014-2024), si basa su tre azioni principali:

  • potenziamento della rete elettrica, per una sua maggiore efficienza e sicurezza;
  • sviluppo su scala regionale di una infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici integrata nella rete di distribuzione, per implementare un nuovo modello di mobilità ecosostenibile a zero emissioni;
  • monitoraggio dei consumi energetici con il kit Smarti Info+ per sviluppare una maggiore consapevolezza nell’utilizzo dell’energia elettrica (nelle abitazioni e nelle piccole attività commerciali).

Per quanto riguarda la mobilità, e-distribuzione installerà presso i Comuni, lungo le tangenziali e lungo le vie a percorrenza veloce che conducono ai principali centri urbani della Regione, circa 70 colonnine di ricarica elettrica interoperabili e multivendor (ovvero in grado di accettare clienti con contratti di qualunque fornitore di energia elettrica). Questo garantirà una “copertura regionale”, massimizzando l’efficienza delle infrastrutture di ricarica già presenti sul territorio pugliese (ad esempio a Bari, Lecce e Brindisi). Sarà inoltre assicurato il collegamento con la Direttrice Adriatica e con le altre direttrici in direzione della Campania e della Basilicata.

Inoltre è prevista l’installazione di due diverse tipologie di infrastruttura di ricarica:

  • Pole Station, in grado di gestire due ricariche contemporaneamente e di garantire la ricarica della batteria del veicolo in circa 2 ore;
  • Multifast recharge in grado di gestire 3 ricariche contemporaneamente e di garantire la ricarica della maggior parte dei veicoli elettrici in circa 20/30 minuti.

Sarà tutto ciò a rendere la Puglia la prima “Smart Region” in Italia.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

C’è chi lo chiama il test visivo di Fedez | Qui il pollo non lo vede manco il dottore, provaci in 4 secondi

Metti alla prova la tua acutezza visiva con questo speciale rebus: riuscirai a scovare l'intruso…

42 minuti ago

Canone Rai, ora è UFFICIALE: non va più pagato | A queste condizioni, 9 su 10 se ne sbattono della Tv

Canone Rai, cambia tutto: in molti possono davvero evitarlo, ma solo se conoscono le regole…

3 ore ago

Per il Primo Maggio tutti al BORGO HORROR d’Italia | Ci entri da vivo e ne esci da mummia

Un borgo calabrese sospeso nel tempo, tra storie di fantasmi e una natura selvaggia, attende…

6 ore ago

Allerta lavatrice, “Vi sta facendo fuori senza pietà”: la scoperta da brivido | Non dovete più accenderla così

La lavatrice vi sta davvero svuotando totalmente e non ve ne accorgete: ecco cosa dovete…

16 ore ago

Meloni dà 1.000€ a chi dimostra di AMARE | Il Decreto ormai è ufficiale, porta queste prove e incassi all’istante

Arriva una nuova sorta di bonus che sarà rilasciato solo a chi riuscirà a dimostrare…

20 ore ago

Revisione auto, ora NON è più obbligatoria | Circoli dove e come ti pare, i vigili al massimo ti fanno un fischio

La revisione dell'auto  è sempre stata obbligatoria, una grossa spesa da pagare. Eppure ora la…

23 ore ago