Energy mix

Campioni del Mondo in Efficienza Energetica

Ogni tanto, senza preavviso, arrivano notizie che ci cambiano la giornata. Quando ho appreso quanto segue, ho capito che l’Italia non è poi così ferma, immobile come la immaginavo.

E PUR SI MOVE !

 

Diceva tanti, tantissimi anni fa un certo Galileo Galilei riferendosi, però, a tutt’altro.

La notizia straordinaria è che l’Italia (a pari merito con la Germania) ha totalizzato ben 75,5 punti su 100 ed è salita in vetta alla classifica delle nazioni più energeticamente efficienti. O meglio, l’Italia è risultata al primo posto per politiche ed azioni di efficienza energetica.

Non male; anzi, benissimo!

aceee.org

Il report biennale è frutto del lavoro di ACEEE o American Council for an Energy Efficient Economy che ha pubblicato nel 2018, nel 2016, e nel 2014. Negli ultimi due casi l’Italia è sempre stata seconda. Nel 2014 alle spalle della sola Germania. Nel 2016, insieme al Giappone, alle spalle della (solita, perfetta) Germania. Ma quest’anno la perfezione (o quasi) l’abbiamo raggiunta anche noi.

Quattro gli ambiti studiati dall’organizzazione americana: impegno nazionale, edifici, industria, e trasporti. Tutti e quattro gli ambiti studiati si suddividono in diversi voti dati da sotto-fattori, alcuni dei quali listati di seguito:

  • Per l’impegno nazionale sono stati presi in considerazione gli obiettivi nazionali come (anche) descritto nella SEN 2017, oltre che spese media dell’energia, efficienza globale degli impianti di produzione, mercato ESCo, disponibilità dati, variazione dell’intensità energetica.
  • Per quanto riguarda il tema edifici si sono studiate le politiche di ristrutturazione ed incentivi, standard impiantistica, intensità energetica delle diverse tipologie di edificio.
  • Si sono presi in considerazione le diagnosi energetiche e le politiche di incentivazione di sistemi cogenerativi o trigenerativi, oltre che investimenti in ricerca e sviluppo e nuove tecnologie efficienti nel mondo dell’industria.
  • I trasporti invece hanno come fattori strategici gli investimenti in e-mobility, infrastruttura su rotaia, combustibili e prezzi degli stessi.
aceee.org

Il punteggio più alto italiano riguarda proprio l’industria con 20,5 su 25, seguita dal mondo degli edifici commerciali e residenziali (20 su 25), e – in coda – impegno nazionale (18 su 25) e trasporti (17 su 25).

I primati nelle diverse categorie spettano, invece, a Germania per quanto gli sforzi nazionali verso politiche ed azioni di efficienza energetica (22 su 25); alla Spagna per gli edifici (22 su 25); al Giappone per l’industria (21,5 su 25) e, infine, alla Francia per i trasporti (17,5 su 25).

aceee.org

Bravi tutti, ma adesso abbiamo una grande responsabilità. Dobbiamo portare alte le conoscenze in campo tecnologico, di governance e professionali che abbiamo fatto crescere in questi anni.

Può diventare una magnifica opportunità; c’è ancora da lavorare.

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

7 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

10 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

11 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

14 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

16 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

18 ore ago