pinterest.it
Walkee è un’idea proposta da due studenti del Politecnico di Milano, Giuliana Maugeri e Pietro Piercudani. Si tratta di un sistema di pavimentazione che sfrutta la ben nota tecnologia piezoelettrica per la produzione di energia elettrica. L’obiettivo finale del progetto è quello di installare Walkee sulle banchine ferroviarie in modo da impiegare i quotidiani “passi” dei pendolari per generare elettricità. L’energia prodotta potrebbe essere utilizzata per illuminare a costo zero la stazione oppure per la ricarica di EVs.
Rispetto ad altri progetti riguardanti la stessa tecnologia, come Veranu del quale vi abbiamo parlato tempo fa, l’innovazione sta nell’idea di utilizzare tale tecnologia nelle stazioni.
Gli ideatori hanno già realizzato uno studio di fattibilità per l’installazione Walkee sulla stazione Cadorna di Milano. “La stazione Cadorna – spiegano gli ideatori – rappresenta per noi il punto di partenza per realizzare concretamente Walkee. Attraverso questo snodo ferroviario transitano ogni ora circa mille persone, che in circa 12 ore producono l’energia necessaria ad alimentare 150 lampade a neon per un’intera giornata”. Inoltre, data l’elevata densità di persone in alcuni punti della banchina, non risulta necessario installare le mattonelle piezoelettriche su tutta la superficie della banchina ma solo, ad esempio, in prossimità dei tornelli. In tal modo la produzione di energia risulterà più affidabile e costante ed i costi di installazione saranno inferiori.
L’energia prodotta da Walkee permetterà alla stazione di abbattere il costo dell’elettricità, permettendo un maggiore investimento in servizi per i viaggiatori, come bike e car sharing, illuminazione smart e a risparmio energetico ed, infine, tagli al costo di biglietti.
Il progetto ha già vinto il primo premio all’HackYourMove di Milano, concorso nato per favorire lo sviluppo di idee innovative che valorizzino la mobilità sostenibile. Il concorso è stato promosso dall’Y4PT (Youth for Public Transport) e dal Gruppo FNM, in collaborazione con PoliHub. Lo scorso Aprile, inoltre, Walkee ha partecipato all’Y4PT Global Hackathon di Dubai, uno dei principali eventi mondiali sul trasporto sostenibile.
Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…
La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…
Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…
Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…
In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…
La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…