Energy mix

Finalmente i nomi del nuovo collegio ARERA

Buone notizie dal nuovo governo. E non parliamo di porti, Flat Tax o decreto dignità. Finalmente si parla di energia. Dopo mesi e mesi di proroghe, sono state avviate le procedure per la nomina dei componenti del collegio dell’Autorità di Regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA).

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) è un organismo indipendente. Istituito dalla legge  14 novembre 1995, n. 481 con il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità. Il tutto attraverso l’attività di regolazione e di controllo. L’azione dell’Autorità era inizialmente limitata ai settori dell’energia elettrica e del gas naturale.

Oltre a garantire la promozione della concorrenza e dell’efficienza nei settori energetici, l’azione dell’Autorità è diretta ad assicurare la fruibilità e la diffusione dei servizi in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale. A definire adeguati livelli di qualità dei servizi. A predisporre sistemi tariffari certi, trasparenti e basati su criteri predefiniti. A promuovere la tutela degli interessi di utenti e consumatori. Gli obiettivi generali sono di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse.

E quindi i nuovi nomi sono:

  • PRESIDENTE: Stefano Besseghini. Nato a Tirano (SO) nel 1966, si è laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano e presso la stessa università ha conseguito la specializzazione in Scienza e Tecnologia dei Materiali. Ha svolto la propria attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche come responsabile della sede di Lecco (settore della metallurgia fisica). È co-autore di 7 brevetti e di 60 pubblicazioni su riviste internazionali. Dal Novembre 2010 è amministratore delegato di RSE – Ricerca Sistema Energetico, mandato concluso a fine 2016.
  • Clara Poletti è il direttore divisione energia dell’Autorità per l’Energia.
  • Stefano Saglia è stato Sottosegretario allo Sviluppo Economico sotto il governo Berlusconi con competenze nel settore Energia e recentemente nel cda di Terna.
  • Gianni Castelli (esponente storico della Lega e ha fatto parte del cda di A2a, l’utility controllata dai comuni di Milano e Brescia).
  • Andrea Guerrini (presidente del consiglio di gestione di Asa e docente di economia aziendale e management presso l’Università di Verona).

Ora rimaniamo in attesa dei nuovi nomi ai vertici del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). E intanto il Ministro dello Sviluppo Economico, Di Maio, ricorda che

la squadra per avviare la transizione energetica del Paese è completa e si può iniziare il lavoro per creare un Paese che abbia la grande ambizione di diventare al 100% rinnovabile tra qualche anno.

 

Noi restiamo vigili.

Vedremo…

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

9 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

13 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

14 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

16 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

18 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

20 ore ago