alstom.com
Germania. Il suo nome è Coradia iLint ed è stato prodotto da Alstom. E sarà il primo treno a passeggeri a idrogeno al mondo. Il treno ha ottenuto l’approvazione dall’Autorità ferroviaria tedesca (Eba) per l’entrata in servizio. Gerald Hörster, presidente Eba, ha consegnato ad Alstom il certificato di omologazione presso il ministero federale dei Trasporti e delle Infrastrutture a Berlino, alla presenza di Enak Ferlemann, segretario di Stato parlamentare presso il ministro federale per il traffico e l’infrastruttura digitale e membro del Parlamento tedesco.
“L’idrogeno è veramente un’alternativa al diesel, è efficiente e a basse emissioni. Soprattutto sulle linee secondarie, dove le linee aeree di contatto non sono economiche o non ancora disponibili, questi treni sono un’opzione pulita ed ecologica. Ecco perché supportiamo e vogliamo far emergere questa tecnologia”.
–Enak Ferlemann
La tecnologia che verrà utilizzata è quella delle celle a combustibile. Sono previsti serbatoi per lo stoccaggio dell’idrogeno posti nella parte superiore del treno epunti di rifornimento collocati lungo le linee ferroviarie. Il processo di produzione di energia elettrica è 100% sostenibile, in quanto viene prodotto come scarto solo vapore acqueo. L’energia generata dalle celle a combustibile viene stoccata in batterie agli ioni di litio, poste nella parte inferiore del convoglio. La maggior parte dell’energia prodotta è impiegata per la propulsione, mentre la restante per i servizi ausiliari, quali l’illuminazione delle carrozze e l’apertura delle porte.
Secondo la società, con un pieno si potranno percorrere da 600 a 800 km, trasportando 300 passeggeri, di cui 150 seduti, ad una velocità di 140 km/h.
Nel Novembre 2007, Alstom e l’autorità locale per il trasporto della Bassa Sassonia hanno firmato un contratto per la consegna di 14 treni a celle a combustibile idrogeno, relativa manutenzione per 30 anni e fornitura di energia. Solo a partire da Dicembre 2021 i 14 treni trasporteranno i passeggeri tra le località di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude.
Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…
Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…
Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…
Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…
Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…
Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…