Ambiente

Pacific Garbage Screening: il sogno degli oceani senza plastica

Il Pacific Garbage Screening (PGS) è un progetto creato dall’architetto tedesco Marcella Hansch. L’obiettivo è creare una piattaforma offshore in grado di dare una nuova vita alla plastica presente negli oceani. La plastica dispersa in mare, infatti, non può essere più riciclata facilmente, poiché l’acqua salata ne ha compromesso le caratteristiche fisico-chimiche.

Al momento, il progetto è in fase embrionale: è stata avviata una campagna di crowdfunding al fine di raccogliere cinque milioni di euro nei prossimi 5 anni.

La piattaforma offshore

pacific-garbage-screening.de

L’idea dell’organizzazione no-profit è di realizzare una piattaforma galleggiante offshore alta, in totale, più 400 metri. La sua struttura permetterà di “filtrare” l’acqua del mare e raccogliere tutte le micro-plastiche presenti. La particolare forma della piattaforma “nascosta” sotto la superficie dell’acqua sarà tale da permettere una efficiente raccolta della plastiche disperse nell’oceano. Pur essendo meno densa dell’acqua marina, la plastica viene normalmente spinta a profondità anche superiori a 35 m a causa delle forti correnti oceaniche. La struttura visibile nella precedente figura consentirà di smorzare tali correnti permettendo alla plastica di tornare verso la superficie. Inoltre, non essendo impiegati supporti per l’ancoraggio o reti di alcuna tipologia, l’impatto della piattaforma sull’ecosistema marino risulterebbe trascurabile.

La plastica in mare oggi non è solo spazzatura  ma è anche una risorsa. Perché contiene anche tracce di petrolio e sfruttarla in mare è la migliore soluzione possibile.

Vi sono varie ipotesi riguardo le modalità di impiego e riutilizzo della plastica così raccolta. Da una parte, si pensa di trasformare le micro-plastiche in un gas sintetico a base di idrogeno e CO2. La quota parte di idrogeno verrà impiegata come fonte di energia per rendere la piattaforma autosufficiente dal punto di vista energetico. L’anidride carbonica non verrà rilasciata in atmosfera ma sarà utilizzata per alimentare delle colture di alghe che saranno poi impiegate nella produzione di bio-plastiche.

pacific-garbage-screening.de

I futuri sviluppi del progetto

Al momento, un team di ricercatori composto da 28 membri tra ingegneri, geologi e biologi è al lavoro sul progetto. I risultati delle ricerche condotte, paper scientifici e tesi di laurea, saranno utilizzati per provare ai possibili investitori la bontà dell’idea proposta. Le ricerche finora condotte si concentrano sullo studio dei movimenti delle plastiche negli oceani e sulle strategie esistenti per rimuoverle.

Per contribuire al progetto, cliccate qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Film, serie e programmi esclusivi: addio piattaforme a pagamento, adesso è tutto gratis | Basta aggiornare la propria TV

Aggiornando la TV si sblocca un nuovo modo di guardare contenuti gratis, senza piattaforme né…

3 minuti ago

Sentenza agghiacciante, per il volto Mediaset scatta la condanna | 1 anno e 8 mesi: le accuse sono gravissime

Volto noto di Mediaset travolto da un caso giudiziario che fa molto rumore: la sua…

2 ore ago

Pignoramenti aboliti, per chi ha debiti è un giorno storico | Da oggi non rischiano più nulla: la Legge è ufficiale

Arriva una nuova tutela per i debitori: cambia la regola sul pignoramento della prima casa,…

4 ore ago

Patate, se le mangi così commetti un suicidio | Fai prima ad ingerire il cianuro: è la morte più straziante di tutte

Non mangiare mai le patate in questo stato. Gli esperti lo sconsigliano totalmente. Le conseguenze…

7 ore ago

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

17 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

21 ore ago