E.ON e il Padova University Mobility Challenge

Il futuro della mobilità è elettrico. Sono tanti i progetti e gli studi a livello europeo e non finalizzati all’ottimizzazione e al controllo dell’intero sistema di gestione degli spostamenti e delle ricariche degli EVs. Oggi vogliamo parlarvi dell’iniziativa promossa da Unismart ed E.ON, nata dall’esigenza di ricercare modelli innovativi di mobilità elettrica e sostenibile. Si tratta del Padova University Mobility Challenge, una vera e propria sfida che vede protagonisti studenti, ricercatori e professori dell’Università di Padova.

L’obiettivo del contest è ideare nuove soluzioni di gestione di brevi spostamenti a bordo di qualsiasi tipo di veicolo elettrico di dipendenti e studenti dell’Università, come ad esempio le rotte tra dipartimenti, residenze per studenti e centro città.

Il Padova University Mobility Challenge

eon-italia.com

L’iniziativa si compone di varie fasi. Si è partiti da un “Idea Contest”, conclusosi a fine novembre, durante il quale sono state presentate le idee innovative riguardanti il tema della e-mobility. Le proposte sono state valutate da una commissione di esperti in materia che ha decretato la vittoria del Gruppo B-Chip. La sfida continuerà con l’hackathon di due giorni che si terrà a marzo 2018, durante il quale verranno condotti dei field tests per sperimentare direttamente sul campo i migliori progetti proposti. Il premio per il vincitore sarà di 5000 €, oltre alla possibilità di continuare a sviluppare il progetto pilota presso l’Università.

Rispetto ad altri progetti riguardanti la mobilità elettrica, il Padova University Mobility Challenge dà la parola agli utenti del servizio della e-mobility. In tal modo, i modelli sviluppati mirano in primis a soddisfarne i bisogni e le esigenze. Non solo le “classiche” auto elettriche, i progetti guardano alla e-mobility a 360°: E-bike, scooter, e-cars, soluzioni in sharing e non solo. Péter Ilyés, CEO di E.ON Italia, ha spiegato così la collaborazione di E.ON al contest:

“L’innovazione è un driver fondamentale per una maggiore sostenibilità, nel campo dell’energia come in quello della mobilità, ambiti che oggi sono peraltro sempre più connessi”

L’impegno di E.ON

E.ON è tra i più grandi operatori energetici al mondo che, con i suoi 43000 dipendenti, fornisce energia elettrica e gas a circa 32 milioni di clienti. Inoltre, si tratta di uno dei principali operatori a livello globale nel settore delle rinnovabili. I progetti sviluppati dall’azienda per sostenere lo sviluppo del “nuovo mondo dell’energia” sono tanti e la partecipazione di E.ON all’iniziativa della Mobility Challenge è segno della volontà dell’azienda di sostenere l’innovazione. A proposito della mobilità sostenibile, E.ON è impegnata a livello internazionale nello sviluppo e ampliamento delle infrastrutture di ricarica in Europa, come ad esempio l’autostrada elettrica che attraverserà l’Europa. In collaborazione con Clever, E.ON realizzerà una rete di 180 stazioni di ricarica che collegherà più di 400 località europee permettendo ai guidatori di veicoli elettrici di attraversare l’Europa a bordo di EVs.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Se hai usufruito di questo bonus inizia a tremare | Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini: in arrivo fiumi di raccomandate

In arrivo migliaia di lettere dall’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha beneficiato di questo…

4 ore ago

Mediaset, cancellato il programma più atteso dell’anno | Purtroppo è ufficiale: delusione enorme per il pubblico da casa

Brusco stop per uno degli show musicali più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: ecco…

8 ore ago

“È un esemplare praticamente unico”: avvistato il primo Pinguino Dorato | Sembra provenire da un altro pianeta

Spunta un pinguino che sembra uscito da un sogno, un esemplare rarissimo che vi lascerà…

11 ore ago

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

13 ore ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

15 ore ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

18 ore ago