Stato di Emergenza. Cosa è Successo in Austria?

In base al Regolamento europeo e al Piano di emergenza nazionale, il Ministero ha dichiarato lo stato di emergenza e monitora costantemente la situazione, in contatto con gli operatori interessati, al fine di verificare i tempi necessari per la ripresa dei flussi. La fornitura di gas ai consumatori italiani è comunque assicurata in quanto la mancata importazione viene coperta da una maggiore erogazione di gas dagli stoccaggi nazionali di gas in sotterraneo “.

Così si legge in un comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico Italiano che, nella giornata di ieri, ha quindi dichiarato lo Stato di Emergenza.

Ma cos’è successo?

Ieri, presso l’impianto di distribuzione del gas naturale a Baumgarten an der March, in Austria, c’è stata un’esplosione che ha provocato lo stop al flusso di gas diretto nel nostro paese. L’impianto in questione è a circa 50 km da Vienna, la capitale austriaca. Attraverso questo impianto, infatti, transita una quantità di gas pari a circa 40 miliardi di metri cubi per anno [dati del 2015] che raggiunge paesi quali la Francia, Germania, Croazia, Slovenia, Europa Orientale e, naturalmente, Italia.

Si tratta del 10 per cento della domanda europea totale di gas naturale, soprattutto russo. La centrale è il terminale del gasdotto di Urengoy-Uzhgorod, che collega la Russia all’Europa passando attraverso l’Ucraina, con una portata nominale da 140 miliardi di metri cubi l’anno.

Il terribile incidente ha provocato un morto e ventuno feriti, di cui uno in gravi condizioni. Nell’impianto lavorano circa cinquanta dipendenti ogni giorno.

In Italia

La distribuzione verso l’Italia è ricominciata questa notte, e di conseguenza lo stato di emergenza è rientrato. Tuttavia non mancano le polemiche e le discussioni.

Da una parte il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, che afferma “se avessimo il Tap, non dovremmo dichiarare l’emergenza per questa mancanza di fornitura“.

Dall’altra, invece, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, che argomenta “decisione incosciente del Governo nell’autorizzare il gasdotto, perché quanto successo in Austria dimostra che i timori della nostra regione hanno un fondamento evidente che ci obbligherà a presentare un esposto alla Procura per salvaguardare l’incolumità pubblica. Un ministro si dovrebbe preoccupare prima delle persone e della loro salute e sicurezza e poi del resto“.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

3 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

3 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

6 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

8 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

10 ore ago

INPS, approvato il bonus 1° maggio | Accredito a sorpresa da 854€: ricordati di controllare il tuo conto

Ecco arrivare un nuovo determinante bonus. Le famiglie italiane possono sorridere. Prima di ottenerlo, devi…

13 ore ago