hackernoon.com
Da pochi anni si sente parlare di Bitcoin. Da pochissimi giorni, però, l’argomento raccoglie sempre più commenti e discussioni nel web e non. I Bitcoin sono criptomonete. Con il termine criptovaluta, o criptomoneta, si identifica una valuta “digitale” che trova fondamento in peculiari principi crittografici, indispensabili al fine della creazione della criptomoneta stessa e della convalida delle singole transazioni.
Tra le principali fonti di discussione vi sono:
Una transazione Bitcoin consuma circa 250 kWh [fonte digiconomist]. Ogni giorno, nel mondo, avvengono circa 300.000 transazioni [fonte bitcoin.com]. Quindi l’energia elettrica consumata – al giorno – dal sistema finanziario Bitcoin è pari a 75 milioni di kWh. In un anno, la cifra si ingigantisce ulteriormente, fino ad arrivare a 27 miliardi e 375 milioni di kWh elettrici (o 27, 375 TWh).
#EnergyCuE ha fatto due calcoli per voi lettori.
Per produrre questa quantità di energia elettrica nel corso di un anno, servirebbero:
Non possiamo ancora sapere se si tratta dell’invenzione finanziaria del secolo o di una gigantesca bolla. Ciò che è certo, però, è che questa invenzione sta consumando tanta, troppa energia. Forse più di quanto il nostro pianeta può permettersi in questo momento di crisi energetica mondiale.
Non tutte le foreste rinfrescano allo stesso modo: lo rivela uno studio europeo. Negli ultimi…
Due sorelle inseparabili, unite da una somiglianza sorprendente: Noemi e la sorella sono due gocce…
Le raccomandate possono avere diversi colori. Un colore non porta buone notizie per il destinatario:…
Adattare la conservazione delle specie e la sostenibilità delle attività commerciali in un mondo che…
Ecco come riordinare subito casa tua semplicemente acquistando questo utile strumento da LIDL a 20…
Ecco come ottenere dei giorni in più di ferie durante i periodi lavorativi. Usa questa…