BYD – La Tecnologia Storage che Toglierà di mezzo Tesla

Elon Musk ha sicuramente aiutato la sua compagnia multinazionale Tesla a sbarcare in tutto il mondo con il PowerWall. Ha costruito un prodotto che, seppur di egual qualità rispetto ai concorrenti, non ha eguali. Semplice marketing. Tuttavia il mercato delle batterie per lo stoccaggio di energia elettrica sta per cambiare. BYD arriverà presto in Europa e in tutto il mondo con piccoli storage residenziali, e il prezzo sarà così competitivo, che Tesla rischierà di perdere una grande fetta del mercato mondiale.

BYD è un’azienda multinazionale cinese che ha iniziato a vendere sistemi di stoccaggio di energia elettrica nel 2009, e a partire da tale data, ha installato più di 250 MWh in 40 diverse nazioni del mondo. Il suo mercato si concentra anche su autoveicoli elettrici.

La novità rispetto a Tesla, risiede nella modularità. Un unico modulo da 2,56 kWh sarà installabile in un case da 48 x 13 x 48 cm. Tuttavia, in soli 60 x 88 x 50 cm sarà possibile installare quattro diversi moduli accumulatori – semplici batterie del peso di 34 kg ognuno – che saranno da aggiungere al peso del case, di circa 45 kg. Ogni moduli ha una capacità di accumulo di 2,56 kWh. Essa può aumentare con multipli di 2,56 kWh fino a 10,24 kWh (quattro batterie). Il tutto con eguali dimensioni, relativamente ridotte.

Per la versione di accumulo residenziale, esiste anche un secondo prodotto di dimensioni diverse (65 x 80 x 55 cm) e con capacità maggiore, pari a 13,8 kWh. In tutti i casi si tratta di tecnologia a LiFePO4, normali batterie chimiche a Litio Ferro Fosfato.

Il nuovo prezzo è ancora un mistero. L’azienda lo sta rivedendo in modo da renderlo il più basso e competitivo possibile. Quello che si sa è che arriveranno sul mercato italiano a partire da Gennaio 2018 e che dalla Cina si sta preparando una flotta da milioni e milioni di pezzi.

Ci risentiamo a Gennaio e…. buona fortuna a Tesla!

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

1 ora ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

3 ore ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

6 ore ago

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

16 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

20 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

22 ore ago