Teoricamente, un qualsiasi corpo A ad una temperatura più alta rispetto ad un corpo B, può cedere del calore. Questo significa che il corpo A si raffredderà, e il corpo B si riscalderà. Primo Principio della Termodinamica (o legge della Conservazione dell’Energia) docet.
Se ci fosse, allora, un modo per sfruttare il calore – pressoché – costante del sottosuolo? Questi sistemi sono, ormai, più che maturi. Le tecnologie geotermiche risalgono agli inizi del ‘900. La prima centrale di discrete dimensione, in effetti, è stata costruita in Italia. E l’Italia è stata, e rimane, innovatrice nel campo (es. la centrale geotermica a zero emissioni inquinanti e le idee innovative esportate all’estero).
Qualsiasi struttura posta nel terreno, quindi, può sfruttare l’energia geotermica a bassa entalpia. Le gallerie rappresentano un esempio valido. E allora, perché non utilizzare le gallerie della metro? Da questa domanda è partito il progetto ENERTUN, finanziato dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile, Geotecnica del Politecnico di Torino e la società Desa srl.
In queste settimane si stanno installando i primi conci prefabbricati (che vedete in foto) nella nuova tratta Lingotto – Bengasi della linea 1 della metro di Torino in costruzione. Si tratta di un progetto pilota unico nel suo genere.
Ogni concio è composto da un elemento strutturale in CLS (calcestruzzo) ed un sistema di condotti integrato nel CLS per lo scambio termico. Ognuno dei conci può essere equipaggiato con un singolo circuito sul lato concio-terreno o concio-aria (se le gallerie non sono sotterranee); o ancora con un sistema doppio per permettere lo scambio termico su ambo i lati. Ciascun elemento è collegato con quello attiguo ed è in grado di garantire continuità in un unico circuito per ogni anello strutturale. A detta dei progettisti, il sistema permette di massimizzare lo scambio termico e riduce le perdite di carico.
Una delle idee originarie era quella di utilizzare l’acqua calda a bassa temperatura in tecnologie a pompa di calore localizzata in un unico punto che coincide con il nuovo grattacielo della Regione Piemonte in fase finale di costruzione proprio lungo il prolungamento della linea 1. In altri casi si parla di sfruttare questa fonte di calore per le abitazioni nelle vicinanze. Tuttavia, stando ai calcoli effettuati da gruppo di ricerca del professor Marco Barla e del professor Andrea Perino, si potrebbero estrarre circa 450 kW termici. Il valore è determinato da circa 1350 m in lunghezza di conci, supponendo un valore conservativo di estrazione di circa 10 W al metro quadro.
Se ci guardassimo intorno, noteremmo forme di energia – soprattutto termica, e specialmente a bassa temperatura – gratuita che si potrebbe sfruttare in modi diversi. ENERTUN ne è un esempio e, speriamo, riesca nell’impresa. Ad oggi i dati parlano chiaro, e la produzione è maggiore di quello che si è calcolato con i modelli matematici.
Dalle stelle al centro della polemica SHEIN è da mesi il fulcro delle discussioni. Il…
Ci sono errori che commettiamo quotidianamente quando non riscaldiamo la casa. Uno in particolare non…
La preoccupazione cresce di anno in anno, con i fenomeni climatici estremi che diventano sempre…
Un ritorno inaspettato: il mercato tutelato. Sembra esserci la possibilità di questo ritorno, permettendo un…
Acqua gratis in casa con un trucco semplice, chi non la vorrebbe? Ma occhio ai…
Hai sempre sbagliato a lavare le lenzuola. Ecco a quanti gradi andrebbero lavate e gli…