Solar Glasses – More than just glasses…

Have you ever imagined to produce energy using your glasses? Now it’s possible.

How?

The Karlsruhe Institute of Technology KIT, in Germany, confirmed that. Researchers published their study about the development of new solar lens on the specialised magazine Energy Technology. This new lens is able to generate energy using the one from the sun.

The glasses we are talking about are called Solar Glasses. They are made of organic solar cells (we have already discussed on Close-up Engineering HERE): these cells are flexible, transparent, and light-weight . They can be also manufactured in arbitrary shapes or colors, unlike the Silicon ones. In the research publised on the magazine, the researchers from KIT now present sunglasses with colored, semitransparent solar cells applied onto lenses that supply a microprocessor and two displays with electric power.

onlinelibrary.wiley.com

“We bring solar power to places where other solar technologies fail”

it’s what Dr. Alexander Colsmann says, Head of Organic Photovoltaics Group at KIT’s Light Technology Institute (LTI).  The Solar Glasses studied by the scientists of his research team, is self-powered to measure and display the solar illumination intensity and ambient temperature.

Characteristics

The solar cell lenses are perfectly fitted to a commercial frame. They have a thickness of 1.6 millimeters and weight about 6 grams, like the lenses of traditional sunglesses. The microprocessor and the two small displays are integrated into the temples of the Solar Glasses. They can show bar graphs about the illumination intensity and the ambient temperature. The Solar Glasses can work in indoor spaces under illumination down to 500 Lux, that is the illumination of a common office or a living room. In these conditions, each of the“smart” lenses produces about 200 microwatts of electric power, that is enough to supply devices like for example hearing aid or step counter.

Read the entire article published on Energy Technology HERE.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Share
Published by
Francesca Marasciuolo

Recent Posts

Lo chiamano elettrodomestico della morte | Anche da spento consuma tantissimo: stacca la spina o ti muori di fame

In molti lo chiamano l'elettrodomestico della morte. Infatti anche da spento consuma consuma tantissimo: stacca…

2 ore ago

Gli incendi nelle zone urbane-rurali sono tre volte più pericolosi per la salute rispetto agli incendi nelle aree remote

Il riscaldamento globale sta aumentando gli incendi. Scopri le differenze negli effetti nelle aree urbane…

3 ore ago

“Secessione dall’Italia”: dopo 105 anni perdiamo una regione | L’Austria è pronta ad annetterla

Dopo 105 anni l'Italia rischia di perdere una regione. Ad annetterla potrebbe essere proprio l'Austria:…

4 ore ago

Sono fuggiti tutti quanti | In questo borgo italiano è rimasto soltanto un abitante: ecco perché l’hanno lasciato da solo

Tutti quanti sono fuggiti da questo borgo italiano. Infatti è rimasto solamente un abitante: il…

6 ore ago

160km/h, nuovo limite di velocità in autostrada | Dopo mille proposte adesso è ufficiale: i viaggi diventano corse

Dopo anni di discussioni arriva la svolta definitiva: il limite in autostrada sale a 160…

9 ore ago

Rivoluzione 730, queste spese non le rimborsano più | Il prossimo anno sarà un salasso: inizia subito a risparmiare

Arriva una svolta nel modello 730: alcune spese non verranno più rimborsate e dal prossimo…

19 ore ago