Solar Glasses – Occhiali da Sole e non Solo…

Produrre energia utilizzando gli occhiali da sole? Si può fare.

A confermarlo è stato l’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe KIT, in Germania, pubblicando sulla rivista Energy Technology uno studio riguardo lo sviluppo di nuove lenti da sole, capaci di sfruttare l’energia solare per la produzione di energia elettrica.

Gli occhiali da sole in questione, chiamati Solar Glasses, utilizzano celle solari organiche (di cui abbiamo già parlato su Close-up Engineering QUI), che sono flessibili, trasparenti, leggere e possono essere fabbricate in forme e colori a scelta, a differenza di quelle al silicio. Nel lavoro di ricerca presentato nella rivista, i ricercatori hanno effettuato prove su occhiali da sole con celle solari colorate semitrasparenti applicate sulle lenti, che alimentano un microprocessore e due display.

onlinelibrary.wiley.com

Abbiamo portato l’energia solare dove altre tecnologie hanno fallito”, afferma il Dr. Alexander Colsmann, a capo del Gruppo di Organic Photovoltaics al Light Technology Institute (LTI) del KIT. I Solar Glasses “smart” oggetto di studio degli scienziati e del suo team di ricerca, si auto-alimentano per misurare e mostrare l’intensità dell’illuminazione solare e la temperatura dell’ambiente. Le celle solari a forma di lente, perfettamente montati su una generica montatura, sono spesse circa. 1.6 millimetri e pesano circa 6 grammi, proprio come le lenti dei tradizionali occhiali da sole. Il microprocessore e i due display sono integrati nella montatura, in corrispondenza delle tempie. Essi mostrano grafici a barre dell’intensità luminosa e della temperature ambiente. I Solar Glasses funzionano anche in ambienti chiusi con illuminazione al di sotto di 500 Lux, come ad esempio in un ufficio o in un salotto. In queste condizioni, ciascuna delle lenti “smart” genera circa 200 microwatt di potenza, abbastanza da poter alimentare dispositivi quali apparecchi acustici o pedometri.

Per leggere l’articolo pubblicato sulla rivista Energy Technology clicca QUI.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

2 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

6 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

6 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

9 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

11 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

13 ore ago