Al via la 29esima edizione di Festambiente!

Festambiente è il festival nazionale di Legambiente che ogni anno riesce ad attrarre più di 50mila visitatori provenienti da tutta Italia e non solo. L’obiettivo del festival è quello di sensibilizzare i visitatori al rispetto per l’ambiente, all’ecologia e alla sostenibilità. Giunto alla 29esima edizione, il tema di Festambiente 2017 riguarderà principalmente i temi dell’economia civile e circolare e del turismo sostenibile. Particolare attenzione sarà rivolta all’agricoltura BIO, al settore dell’edilizia sostenibile e delle energie rinnovabili.

Il festival si svolgerà tra il 4 ed il 15 Agosto presso Rispescia (Grosseto), nel Parco regionale della Maremma. Il programma del festival è molto ricco. Convegni, dibattiti e mostre, ma anche eventi come concerti e spettacoli.

Economia civile ed economia circolare

festambiente.it

Diamo un’occhiata nel dettaglio al programma del festival. I principali temi trattati saranno l’economia civile e circolare. Per economia civile si intende un nuovo concetto di economia, più vicino al consumatore, che si ispiri a ideali di sviluppo sociale del territorio, etica del lavoro e cooperazione. Al tema sarà dedicata la Summer School “I territori dell’Economia civile” (7-11 Agosto) che permetterà ai partecipanti di analizzare i cardini di questo nuovo concetto di economia. Il tema dell’economia circolare è sempre più presente nel dibattito internazionale: ve ne abbiamo parlato, ad esempio, a  riguardo il riciclo di moduli fotovoltaici. Esso sarà al centro di una serie di workshop e dibattiti ed una mostra, “L’eterno ritorno, in natura non esistono scarti ma solo risorse”, organizzata in collaborazione con Novamont, dedicata a materiali e prodotti organici (bioplastiche, materiali riciclati o biodegradabili).

“Quest’anno Festambiente cercherà di accompagnare le scelte dei consumatori rispetto a stili di vita più sostenibili – ha spiegato Angelo Gentili, responsabile nazionale Festambiente – e a scelte concrete per la salvaguardia del pianeta.”

Anche nell’organizzazione dell’evento sono stati rispettati questi principi, come possiamo vedere in questa infografica.

Le caratteristiche “eco” di Festambiente
festambiente.it

Un occhio al tema energia…

Data l’attualità dei temi riguardanti l’edilizia sostenibile e gli edifici autosufficienti, anche a Festambiente è presente un prototipo di “casa del futuro”. Stiamo parlando della Casa Ecologica. Si tratta di un podere toscano ristrutturato di 70 mq su due piani, attrezzata con pannelli fotovoltaici e solari termici. Nella struttura sono stati impiegati materiali per favorire l’isolamento termico dell’edificio e risparmiare sui consumi per il condizionamento degli ambienti. Il prototipo è stato realizzato nel contesto “Abitare mediterraneo”, progetto dell’Università di Firenze e della Scuola Sant’Anna di Pisa, con la partecipazione della Regione Toscana.

La Casa Ecologica
festambiente.it

Sempre sul tema della sostenibilità è incentrato “Abitare sostenibile”, un’area di 3000 mq, all’interno della quale si terranno convegni e dibattiti riguardanti le energie rinnovabili. Ad esempio, si parlerà di pompe di calore, fotovoltaico, efficienza energetica e materiali ecosostenibili.

E non solo…

All’interno del parco sarà realizzato un padiglione dedicato al Turismo sostenibile, all’interno del quale verranno presentati progetti regionali e comunali legati al tema, come ad esempio le ciclovie. Altri spazi saranno riservati all’agricoltura, per la promozione di prodotti biologici e a km zero del nostro territorio. Inoltre, saranno organizzati laboratori, giochi ed aree attrezzate dedicate ai più piccoli per promuovere l’educazione ecologica giocando.

Per maggiori informazioni, date un’occhiata qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

“Vogliono oscurare il sole”: emerge un progetto spaventoso nato nel 2023 | Ci aspetta un futuro buio e distopico

Sembra una frase fantascientifica, e invece qualcuno lo vuole fare per davvero. Il progetto ha…

9 ore ago

Digitale terrestre, questi canali spariscono per sempre | Goditeli adesso finché puoi: il loro tempo è finito

Il Digitale Terrestre è una fonte inestimabile di canali, eppure alcuni ad un certo punto…

13 ore ago

La patente e il libretto non bastano più | In auto deve esserci sempre anche questo: se manca ti rovinano al posto di blocco

Porta sempre con te questo documento. Le conseguenze possono essere gravissime, non solo in termini…

16 ore ago

Ultim’ora, approvato il BONUS SOBRIETÀ | Chi non beve alcol si sfrega le mani: ecco quanto incassano

Rinuncia all'alcol e verrai premiato. Ecco come funziona questa nuova proposta, che aiuterà ad alleggerire…

18 ore ago

Tessera sanitaria: prima era gratis, adesso ha un costo | 2000€ è la nuova tariffa: ecco chi deve pagare

La tessera sanitaria è importantissima e va portata sempre dietro, ma a quanto pare è…

20 ore ago

Fari, a partire da quest’ora scatta il divieto | Prima di accenderli guarda l’orologio: uomo avvisato mezzo salvato

Bisogna prestare molta attenzione ai fari, perché potrebbero creare qualche problema. Guarda bene l'orario! I…

23 ore ago