energy-observer.org
Sono trascorsi 23 anni da quando nel 1994 il catamarano “Enza New England” vinse il Trofeo Jule Verne, circumnavigando il globo terrestre in 74 giorni: oggi, l’Energy Observer, il nuovo catamarano hi-tech a zero emissioni, si ripropone lo stesso obiettivo, facendolo attraverso 50 paesi e 101 porti diversi. Esso permetterà di viaggiare ovunque senza produrre emissioni né detriti, sfruttando unicamente l’energia del sole, vento e del mare.
Innovazione. Ciò che rende l’Energy Observer autonomo dal punto di vista energetico, è la presenza di sistemi di produzione e accumulo di idrogeno: quest’ultimo rappresenta il sogno delle energie, poiché non produce scorie (se si ossida, produce acqua), e inoltre presenta una densità di energia elevata (con 1 kg di idrogeno si possono percorrere circa 100 km!).
Con i suoi 31 metri in lunghezza e 12.80 in larghezza, il catamarano è così costituito:
Il progetto è stato creato dall’istituto di ricerca Cea-Liten, in collaborazione con l’UNESCO e la Fondazione dell’ambientalista Nicolas Hulot. Energy Observer, nel suo lungo viaggio, si fermerà in città e aree che hanno avviato il processo di transizione verso l’utilizzo di energia a fonte rinnovabile.
Una misura rivoluzionaria cambia le regole: pensione fino a 1.800 euro anche senza contributi, ecco…
Controlli su strada, strage di patenti per i camionisti: gli autisti coinvolti nei ritiri e…
Esistono alcuni batteri, anche molto conosciuti, che potrebbero aiutarci a convertire la plastica in farmaci…
Le opportunità lavorative nel Salento sono molteplici, con oltre 700 posti disponibili in vari settori.…
Questa situazione è molto particolare, ed ha inevitabilmente coinvolto molti supermercati. Meglio non mangiare questo…
Una semplice spezia potrebbe rivoluzionare la salute del cervello e prevenire importanti malattie: lo dicono…