Con Solar Decathlon costruiamo la casa del futuro!

L’innovazione, si sa, nasce nelle università. E sono proprio i ragazzi universitari i protagonisti di Solar Decathlon, una competizione tra team di università provenienti da tutto il mondo. Dal 2002, Solar Decathlon è organizzata ogni due anni dall’ U.S. Department of Energy. La competizione ha come scopo la progettazione e la costruzione di una casa efficiente dal punto di vista energetico ed alimentata con energia solare… Ma non solo!

La parola “Decathlon” racchiude i 10 criteri sulla base dei quali sono valutati i progetti: architettura, ingegneria, efficienza energetica, bilancio energetico, salute e comfort, equipaggiamento, comunicazione, gestione dell’acqua, innovazione e potenziale interesse del progetto sul mercato.

Solar Decathlon 2017

Alcune immagini delle case partecipanti alla Solar Decathlon 2017
solardecathlon.gov

La fase finale dell’edizione 2017 si terrà a Denver, Colorado, tra il 5 e il 15 Ottobre. In realtà, i team selezionati hanno due anni di tempo per progettare e costruire le proprie case smart ed efficienti. Nell’evento finale vengono mostrati i risultati finali con tour delle case organizzati per il pubblico. Qui, potete trovare le descrizioni dei progetti delle edizioni passate.

La competizione Solar Decathlon dà vita a un vero e proprio “living laboratory”. Le soluzioni realizzate rappresentano degli esempi di innovazione sostenibile in ambito energetico, costruttivo, architettonico ed economico. Nel design e nella costruzione delle case, i team dovranno concentrarsi su vari aspetti. Ad ognuno dei 10 criteri di valutazione saranno assegnati 10 punti da una giuria di esperti.

I criteri di valutazione

Ogni team ha selezionato il target di acquirente a cui è rivolto il proprio progetto e sarà in seguito valutata l’appetibilità della casa sul mercato immobiliare da parte di esperti del settore. I materiali da costruzione dovranno essere sostenibili e tali da garantire un isolamento ottimale rispetto all’ambiente, per ridurre i consumi legati al condizionamento dell’ambiente. L’energia elettrica proviene da pannelli fotovoltaici, invece il carico termico dell’abitazione è soddisfatto da pannelli solari. Sono, inoltre, fissati dei range di temperatura e umidità che ogni team dovrà garantire all’interno della propria casa. Anche l’impianto idrico dovrà essere efficiente e anti-spreco, favorendo il riutilizzo dell’acqua.

solardecathlon.gov

Sarà valutata anche la capacità della casa di essere accogliente e adatta ad ospitare degli abitanti. Infatti, sarà richiesto ai team di dimostrare l’abitabilità della casa, passandoci del tempo, usando TV e PC. Inoltre, sarò monitorato anche il funzionamento degli elettrodomestici: frigorifero, congelatore, lavatrice, asciugatrice, cucina, tutto dovrà rispondere a requisiti fissati e consoni ad un utilizzo quotidiano.

Non sarà importante solo costruire qualcosa di innovativo, ma anche saperlo pubblicizzare e “vendere”. Infatti, una voce dei criteri di valutazione riguarda la capacità del team di coinvolgere ed incuriosire i visitatori della casa e di avere un impatto sui media.

I team selezionati nell’edizione 2017 sono 11, di cui 2 europei, il team svizzero e quello dei Paesi Bassi e 9 statunitensi. Fin dal 2002 sono stati 141 i team coinvolti, per un totale di 18000 ragazzi. Il Solar Decathlon è stato organizzato anche in altri Paesi (Cina, America Latina, Europa, Medio Oriente) coinvolgendo molti altri partecipanti. Per vedere dove si trovano ora le case partecipanti alle precedenti edizioni, date un’occhiata a questa mappa.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

2 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

4 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

6 ore ago

INPS, approvato il bonus 1° maggio | Accredito a sorpresa da 854€: ricordati di controllare il tuo conto

Ecco arrivare un nuovo determinante bonus. Le famiglie italiane possono sorridere. Prima di ottenerlo, devi…

9 ore ago

Ultim’ora, confermato il “Bonus EE”: ricevi 1200 euro e non paghi più le bollette | Meglio di così non ti poteva andare

Con il nuovo Bonus EE puoi dire addio alle bollette: lanciata l'offerta che ti premia…

19 ore ago

State ingerendo pesticidi su pesticidi, il Ministero della Salute non ce l’ha fatta più e ha vuotato il sacco: non lo dovete più mangiare

Il Ministero della Salute interviene: richiamato un prodotto per la presenza di pesticidi oltre i…

23 ore ago