Qualcosa si sta Muovendo: il Movimento Student Energy

STUDENT ENERGY è un progetto nato ufficialmente in Canada, ma da un gruppo di centinaia di ragazzi e ragazze da tutto il mondo. In questo spazio si vogliono raccogliere tutte quelle persone che credono nell’importanza dell’energia. Nel video che vedete in alto si parla dell’energia come primo fattore (o uno dei primi) attraverso cui possiamo vivere la vita come la viviamo oggigiorno. Pensate un attimo a quante delle vostre azioni quotidiane hanno bisogno di calore o elettricità.

Nel sito sono raccolti articoli e paper scientifici sul tema energia e sostenibilità scritti da ragazzi e giovani studiosi che, in alcuni casi, potrebbero diventare leader in grandi compagnie o regioni o stati del domani. E’ uno spazio di condivisione, un modo per dialogare con interlocutori provenienti da tutte le parti del mondo. Altro fine importantissimo è il divulgare le basi per comprendere il mondo dell’energia. Sul loro canale YouTube ci sono decine di video in cui sono spiegate le principali tecnologie di produzione energetica e i principali combustibili, siano essi rinnovabili o fossili. Troviamo video sul geotermico, sull’eolico, sull’idroelettrico, sulle biomasse, sui biocombustibili ma anche sulle fonti fossili come gas naturale, petrolio e carbone oltre che sul nucleare.

La parte più bella del loro sito internet, però, è la mappa interattiva dell’energia. Un diagramma che analizza nel modo più semplificato (ma non semplicistico) tutto il sistema energia dalla produzione dei combustibili primari fossili e non fino all’utilizzo di questi ultimi per produrre elettricità o calore utilizzato da tutti noi ogni giorno. Si parte dalla produzione per arrivare al trasporto, dispacciamento, conversione nelle diverse forme e, infine, utilizzi finali.

Il gruppo di Student Energy organizza anche tantissimi eventi in tutto il mondo. Tra questi, sicuramente, quello più importante è l’International Student Energy Summit. Il prossimo evento sarà in Messico a Giugno e, se volete, potete iscrivervi QUI.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

8 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

12 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

14 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

15 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

17 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

19 ore ago