Quando si dice che il caffè regala energia…

Abbiamo già parlato del binomio caffè-energia. Stavolta, però, l’energia viene prodotta dagli scarti del caffè! L’iniziativa di cui vi parliamo è nata a Londra, dove la catena di bar Caffè Nero raccoglierà i fondi di caffè utilizzati per dar loro una seconda vita. Questa “trasformazione” sarà resa possibile grazie alla collaborazione di Caffè Nero con aziende specializzate nel settore del riciclo, First Mile e Bio-Bean.

In cosa sono trasformati i fondi di caffè? Semplice! In pellet, che, come sappiamo, è impiegato per alimentare caldaie e stufe. Le aziende First Mile e Bio-Bean offriranno ai bar della catena dei sacchi per la raccolta dei fondi di caffè. I sacchi riempiti verranno prelevati quotidianamente.

Il pellet realizzato da bio-bean riciclando fondi di caffè
bio-bean.com

Si stima che in un anno sarà possibile raccogliere circa 218 tonnellate di fondi di caffè e trasformarli in 98 tonnellate di pellet. Per darvi un’idea del risparmio, basti pensare che questo quantitativo di pellet è sufficiente per alimentare 435 case per un anno. 

Oltre al pellet, i fondi di caffè possono essere trasformati anche in biodiesel. Con una tonnellata di fondi di caffè si possono produrre 245 litri di biodiesel. A tal proposito, la catena inglese di caffetterie, Costa Coffee, ha stretto un’intesa con Bio-Bean per la raccolta di fondi di caffè stavolta finalizzata alla produzione di biofuel.

La raccolta dei fondi di caffè usati
bio-bean.com

Non solo a Londra…

L’idea del riciclo dei fondi di caffè non poteva non sbarcare anche in Italia, dove ogni anno si consumano 3,4 miliardi di tazzine di caffè. In realtà, a ben vedere, l’idea del pellet dai fondi di caffè ha proprio origine italiana. Infatti, nel 2013 la Cattelan Distributori Automatici, azienda friulana, ha dato il via al primo progetto di questo tipo. In collaborazione con l’Università di Udine e Blucomb, è stato prodotto il primo pellet ecologico riciclando fondi di caffè.

Da sottolineare che al loro interno– dichiara Fabrizio Cattelan, amministratore delegato di CDA – non sono stati rinvenuti metalli pesanti e quindi sono particolarmente interessanti per l’utilizzo nel compostaggio o come fertilizzanti del suolo, sfruttando le loro proprietà nutritive per le piante. Inoltre, la resa energetica di pellet di caffè, è il doppio rispetto ad uno di legno e, se utilizzati per la produzione di calore tramite pirolisi, creano un carbone vegetale di grande valore come ammendante del suolo in agricoltura”.  

Questa idea sembra proprio essere vincente… Infatti anche l’ Oltrecafè di Modena ha iniziato ad riutilizzare gli scarti del caffè per ottenere pellet ecologico, come mostrato nel seguente video.

 

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

57 minuti ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

3 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

5 ore ago

INPS, approvato il bonus 1° maggio | Accredito a sorpresa da 854€: ricordati di controllare il tuo conto

Ecco arrivare un nuovo determinante bonus. Le famiglie italiane possono sorridere. Prima di ottenerlo, devi…

8 ore ago

Ultim’ora, confermato il “Bonus EE”: ricevi 1200 euro e non paghi più le bollette | Meglio di così non ti poteva andare

Con il nuovo Bonus EE puoi dire addio alle bollette: lanciata l'offerta che ti premia…

18 ore ago

State ingerendo pesticidi su pesticidi, il Ministero della Salute non ce l’ha fatta più e ha vuotato il sacco: non lo dovete più mangiare

Il Ministero della Salute interviene: richiamato un prodotto per la presenza di pesticidi oltre i…

22 ore ago