Dalle Onde del Mare del Nord l’Energia Sostenibile

Si dice che se utilizzassimo lo 0,1% dell’energia proveniente dalle onde dei mari e degli oceani presenti sulla terra, potremmo soddisfare il fabbisogno energetico del pianeta per ben CINQUE volte!

Se anche non fosse vero, però, sarebbe stupido non sfruttare l’energia cinetica proveniente da una fonte naturale e pulita quali le onde del mare. Proprio in questo contesto si colloca questa ricerca che ha le sue origini nel 2000 e che, al momento, è diventato un prototipo che produce più di 1 MW di potenza idraulica ed elettrica da sfruttare per i consumi energetici degli utenti vicini.

wavestar.com

Parliamo di WAVESTAR, una tecnologia che produce energia elettrica tramite le onde del mare e l’energia del vento. Trattasi di galleggianti che si muovono con i movimenti naturali delle onde del Mare del Nord, sulla costa della Danimarca come vedete nelle immagini. I galleggianti si muovono a turno in modo da effettivamente garantire un output di potenza il più stabile e omogeneo possibile, infatti, l’energia prodotta al momento è già immessa nella rete nazionale danese.

wavestar.com

L’energia idraulica proveniente dalle onde del mare più l’energia pressoché costante del vento di quei luoghi, muove un generatore che, a sua volta, produce energia elettrica in maniera tradizionale. Semplice no? Un VIDEO ci mostra in maniera specifica come avviene e dove avviene la produzione energetica. Naturalmente, come notate dalla mappa qui a lato, la forza delle onde del mare è proporzionale alla distanza dalla costa, quindi, sarebbe interessante anche capire come poter installare una tecnologia del genere quanto più lontano possibile off-shore.

Come vedete dai grafici qui sotto, inoltre, con il primo dei prototipi installato a fine 2010 la produzione era al di sotto della curva di producibilità teorica. Ma già con il secondo prototipo costruito e progettato dagli ingegneri e tecnici della WAVESTAR, installato nei mari del nord a inizio 2012 ha avuto risultati sorprendentemente alti, in alcuni casi al di sopra della curva teorica. Il che fa ben sperare per nuovi prototipi della tecnologia che verranno in futuro. Infatti, al momento, essi sono al lavoro per la costruzione di una nuova macchina che sfrutterà ancora meglio l’energia delle onde.

wavestar.com

Se volete scoprire di più sulla tecnologia di WaveStar potete cliccare QUI.

Se siete curiosi sul funzionamento pratico cliccate QUI per vedere il video.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

2 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

5 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

6 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

9 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

11 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

13 ore ago