A Parigi la Nissan fa Pagare i Caffè in Energia

Parigi. Dicembre 2016. Apre il caffè dove si “paga in energia”! Quale miglior modo di far capire ai propri clienti l’importanza e il valore dell’energia che ogni giorno consumiamo? All’inaugurazione, infatti, s’è chiesto ai clienti di creare fisicamente energia in cambio delle bevande della casa. Assolutamente vietati i contanti.

Concepito dalla Nissan, questo caffè è stato ideato per presentare le innovazioni più affascinanti, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’energia e della sostenibilità. Si tratta di un bar temporaneo, e per soli tre giorni gli avventori verranno coinvolti in attività di natura cinetica, informati sugli stili di vita sostenibili e sulle più recenti innovazioni nell’ambito delle rinnovabili in giro per l’Europa. Si può pedalare seduti al bancone del bar, o camminare su un pavimento elettromagnetico. La novità tecnologica è nel cuore del locale, dove si trova xStorage Home — realizzata in collaborazione dalla Nissan e da Eaton, leader nel settore della gestione dei consumi.

Alimentata da una dozzina di batterie rigenerate Nissan Leaf, l’xStorage Home è potenzialmente in grado di cambiare il modo in cui gestiamo il consumo elettrico, anche in casa. Negli ultimi mesi, infatti, si sono avute ulteriori conferme di quanto la rete elettrica si trovi attualmente sotto enorme stress. Ne abbiamo parlato in diversi articolo nel nostro network (Faraday Grid per esempio).

E’ già possibile ordinare l’xStorage. E questo risulta, al momento, il più economico sistema di gestione domestica della corrente in circolazione, più economico delle batteria Tesla o LG. Il caffè, oggetto di questo articolo, segna ufficialmente l’esordio di ‘Electrify The World’ — l’iniziativa sociale, politica e tecnologica lanciata dalla Nissan per un consumo sostenibile della corrente e dell’energia, in strada e non. Vedremo come andrà a finire…

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

2 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

3 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

5 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

7 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

9 ore ago

INPS, approvato il bonus 1° maggio | Accredito a sorpresa da 854€: ricordati di controllare il tuo conto

Ecco arrivare un nuovo determinante bonus. Le famiglie italiane possono sorridere. Prima di ottenerlo, devi…

12 ore ago