Supercharger: la ricarica rapida di Tesla Motors

Pochi giorni fa è stato inaugurato a Modigliano Veneto (TV) il 18° Supercharger italiano dell’azienda Tesla Motors, ossia una stazione per la ricarica rapida delle auto elettriche targate Tesla.

In particolare, i Supercharger sono i caricatori per auto elettriche più veloci del mondo: essi permettono la ricarica di alcuni modelli della Tesla, in particolare il Model S e il Model X, in pochissimo tempo! Le stazioni, infatti, sono capaci di ricaricare la batteria del 50 % in circa 20 minuti e garantiscono fino a 270 chilometri di autonomia con soli 30 minuti di ricarica: spesso esse sono collocate in prossimità di bar o ristoranti o nei parcheggi degli alberghi, permettendo ai guidatori di ricaricare l’auto durante la cena o nella pausa caffè. Inoltre, il pieno di energia è sempre gratuito per tutti i possessori di Model S e X se ordinate prima del 1° gennaio 2017.

Ma come funziona la ricarica rapida?

La stazione di ricarica è una rete di ricarica veloce a 480 V e le varie colonnine, di solito dalle 2 alle 12, operano in parallelo, trasmettendo fino a 120 kW di potenza in corrente continua direttamente alla batteria. Nei metodi tradizionali di ricarica delle auto elettriche, invece, viene usato il caricatore di bordo per convertire la corrente alternata dei caricatori a muro in corrente continua per la batteria.

Come si nota dal grafico in figura, ricaricare la batteria dal 10% all’80% è una procedura molto rapida e garantisce una notevole autonomia. Ricaricare dall’80% al 100% invece richiede il doppio del tempo, perché l’auto deve ridurre il flusso di corrente per riempire correttamente le celle della batteria fino al massimo consentito.

extremetech.com

Distribuite in Asia, Europa e Nord America, sono, per ora, ben 769 le stazioni Supercharger Tesla, poste  ad una distanza di circa 300 km tra loro. In Italia, oltre l’ultima arrivata, le altre stazioni Supercharger si trovano a Moncalieri, Magliano Sabina, Aosta, Cavaglià, Varazze, Dorno, Melegnano, Verona, Affi, Brennero, Palmanova, Modena, Campogalliano, Forte dei Marmi , Ceprano , Fano  e Arezzo. Esse sono localizzabili via GPS su Google Maps nonché sul navigatore integrato all’auto, permettendo di programmare viaggi lunghi e soste.

Un’elevata distribuzione delle paline Supercharger su tutto il territorio potrebbe costituire la soluzione del problema dell’autonomia delle auto elettriche, che spesso rappresenta ancora un forte disincentivo all’acquisto di un’auto elettrica. Ci auguriamo che Elon Musk continui questo suo progetto per permettere una sempre maggiore diffusione della mobilità elettrica e un continuo miglioramento delle tecnologie impiegate.

quattro ruote.it
Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

4 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

8 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

10 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

11 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

13 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

15 ore ago