Basta Fumare! Il Tabacco Adesso ci fa Volare!

Ho una sensazione: che il mercato cerchi le rinnovabili, ma poi, quando arriva a poterle scalare, le sette sorelle del petrolio intervengano, cambiando gli schemi. La lotta al fossile è molto complicata, ma noi abbiamo una squadra forte e determinata”. Così si presenta Sergio Tommasini, CEO della società ligure Sunchem holding srl, all’Unità TV. Esso, insieme alla lungimiranza e alla conoscenza di Corrado Fogher, ricercatore e professore all’Università Cattolica di Piacenza, e Carlo Ghirardi, fondatore del gruppo Idroedil, ha fatto volare per la prima volta due Boing 737 riforniti al 50% da carburante green ai semi di tabacco. Ma andiamo con ordine.

sunchem.it

Nel 2008 Fogher e Ghilardi si sono uniti per lo sviluppo del brevetto di processo (ad oggi depositato in 130 paesi del mondo e rilasciato in oltre cento) e per lo sviluppo del seme di tabacco chiamato Solaris. Si tratta di una semente che produce energia in modo indiretto (usato come combustibile o per la produzione di biogas o biometano), non contiene nicotina, non è OGM e permette anche la produzione di mangime animale. Esso è stato registrato al Ministero dell’Agricoltura Italiano nel 2011. La pianta che ne nasce è definita come molto robusta e adattabile a diversi contesti geografici (clima e terreno in primis) e può anche essere utilizzata per produrre olio e panello, se pressato meccanicamente. Non a caso il prodotto in questione è stato certificato dalla RSB di Ginevra, che, a detta del CEO, è la certificazione alla sostenibilità più importante al mondo.

In Sud Africa, nella zona del Limpopo – Marble Hall la società italiana ha una vasta coltivazione di Solaris. Attraverso il combustibile che ne deriva dai processi chimico-biologici, la compagnia ha alimentato due voli commerciali passeggeri della SAA e della Mango (entrambi Boeing 737). Il resto della produzione pilota è stato venduto per mangime animale. I voli sono partiti da Johannesburg e atterrati a Città del Capo. Grazie all’utilizzo di questo prodotto le emissioni di CO2 dei voli di linea potrebbero risultare dell’80% inferiori a quelle che si otterrebbero compiendo la medesima rotta con un Boeing alimentato con il carburante tradizionale.

Gli investimenti della società hanno superato gli otto milioni di euro senza contare i partner in varie parti del mondo, come Sud Africa, Brasile e USA. Altri contratti di sviluppo, ricerca e consolidamento del prodotto e del processo sono già stati firmati in altre parti dell’Africa (Etiopia, Ghana e Tanzania).

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Se hai usufruito di questo bonus inizia a tremare | Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini: in arrivo fiumi di raccomandate

In arrivo migliaia di lettere dall’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha beneficiato di questo…

10 ore ago

Mediaset, cancellato il programma più atteso dell’anno | Purtroppo è ufficiale: delusione enorme per il pubblico da casa

Brusco stop per uno degli show musicali più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: ecco…

14 ore ago

“È un esemplare praticamente unico”: avvistato il primo Pinguino Dorato | Sembra provenire da un altro pianeta

Spunta un pinguino che sembra uscito da un sogno, un esemplare rarissimo che vi lascerà…

17 ore ago

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

19 ore ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

21 ore ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

24 ore ago