binopterus.com
Eccoci con il sesto articolo della Nuova Rubrica di Energy Close-up Engineering, #StartUp4Energy. Una startup tedesca ha sviluppato una innovativa turbina eolica verticale; l’hanno chiamata BINOPTERUS. La vera novità, nel caso specifico, riguarda la producibilità della turbina a velocità di vento bassa. Solitamente una turbina non produce energia ad alte velocità di vento e, a basse velocità, di solito, produce meno energia, ma non in questo caso. Binopterus può lavorare anche a basse velocità grazie al suo Ottimizzatore – Wind Optimizer – e Collettore – Wind Collector.
Sul sito della compagnia sono elencati tutti i vantaggi della tecnologia:
Nelle regioni in cui il vento non raggiunge velocità elevate la tecnologia Binopterus può essere equipaggiata con il Collettore, che deve essere allineato con la direzione prevalente di vento. L’apparecchio riesce a concentrare più flusso ventoso facendo generare energia alla turbina anche a velocità di 3 m/s. Binopterus combina due differenti tipologie di forma in una: il resistance rotor e il lift rotor. La forma verticale fa sì che la tecnologia sia indipendente dalla direzione del vento. Ci sono, inoltre, diversi contesti in cui si può immaginare un suo utilizzo pratico: generare potenza elettrica e immetterla nella rete domestica o pubblica, produrre energia come tecnologia stand alone in aree isolate, installarlo sulla batteria per ricaricare le auto elettriche, come produzione ulteriore su barche o yacht.
Binopterus ha uno specifico Ottimizzatore per
La potenzialità energetica di Binopterus dipende, naturalmente, dalla velocità del vento. Produce energia dai 2 m/s agli 8 m/s, e può raggiungere una generazione di energia di 20,000 kWh in 20 anni al massimo stando alle schede tecniche. Potete leggere e capire di più sul loro sito internet e sul loro account Kickstarter, dove potete anche aiutare la startup nella produzione.
Dettagli sulla scadenza della TARI: se il Comune chiede ancora il pagamento, ecco cosa devi…
Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…
Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…
Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…
Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…
Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…