Energy and Art – Nothing is Impossible

November 17th 2015. Minnesota. St. Paul. District Energy St. Paul, a nonprofit heating and cooling utility. The billowing steam’s plume coming from the plant becomes an artist’s canvas. The world’s very first Plume Project will add a dose of color to the downtown chilly night sky over the next few months. That is energy generation and contemporary art at the same time.

Last week, the artists behind the project – Aaron Dysart, Emily Stover e Asia Ward – gathered at the Science Museum of Minnesota plaza, near the plant, for a test run. Among those gathered was Nina Axelson, vice president of public affairs for District Energy St. Paul, who explained how she approached Public Art in 2013, collaborating on an art project that would spark community conversations about energy. A group of artists and scientists met and, eventually, the Plume Project has been created. The project includes three public art installations that use the plant’s steam plume from its cooling tower; that vapor remains after they use local biomass to generate electricity and heat (cogeneration).

plumeproject.com

Tuesday is Stover’s “Rumblings”, which combines theatrical lighting on the plume with poetry. The famous artist’s poems are synchronized with lights projected onto the plume and it looks like that “the plume almost speaks their words”. The other projects include Dysart’s piece using NASA data to create an ever-changing light show starting on December 22 2015 and Ward’s drawings from the community that will be projected on the plume during the St. Paul Winter Carnival.

Could this idea be a reason in order to talk about energy? District Energy St. Paul’s thinks YES. They know not everyone who sees the colorful plume will dig deeper, but they hope some people will start talking about Energy along with science and technology and how that could intersect with art. Not bad at all.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

1 ora ago

Roby Facchinetti, ultim’ora straziante: “Non ce la faccio a parlarne” | La moglie è svenuta per il troppo dolore

Roby Facchinetti, il peso di un evento traumatico che lacera l’anima e che ha avuto…

4 ore ago

“Vogliono oscurare il sole”: emerge un progetto spaventoso nato nel 2023 | Ci aspetta un futuro buio e distopico

Sembra una frase fantascientifica, e invece qualcuno lo vuole fare per davvero. Il progetto ha…

14 ore ago

Digitale terrestre, questi canali spariscono per sempre | Goditeli adesso finché puoi: il loro tempo è finito

Il Digitale Terrestre è una fonte inestimabile di canali, eppure alcuni ad un certo punto…

18 ore ago

La patente e il libretto non bastano più | In auto deve esserci sempre anche questo: se manca ti rovinano al posto di blocco

Porta sempre con te questo documento. Le conseguenze possono essere gravissime, non solo in termini…

21 ore ago

Ultim’ora, approvato il BONUS SOBRIETÀ | Chi non beve alcol si sfrega le mani: ecco quanto incassano

Rinuncia all'alcol e verrai premiato. Ecco come funziona questa nuova proposta, che aiuterà ad alleggerire…

23 ore ago