Categories: Rinnovabili

Una Nazione può funzionare al 100% con Energia Rinnovabile?

Le nazioni nord-europee sono sempre state meritevoli quando si parla di Energia Rinnovabile. La Danimarca la scorsa estate ha prodotto quasi il 140% della sua domanda energetica da fonte eolica, parte di essa, naturalmente, è stata esportata ai paesi limitrofi. La Norvegia, ricca di petrolio, produce circa il 100% della sua elettricità tramite idroelettrico e detiene il record di possessori di auto elettriche per abitante. L’Islanda, grazie all’infinita quantità di fonte geotermica presente, produce l’85% della domanda energetica da fonti rinnovabili. E la Svezia?

Il Primo Ministro Svedese Löfven ha dichiarato, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che la sua nazione da non più di 10 milioni di abitanti diventerà “una delle prime nazioni sviluppate al mondo funzionante senza fonti fossili”. La realtà è che il più grande dei paesi scandinavi si sta muovendo in questa direzione da parecchio tempo. Al momento, infatti, circa l’80% dell’elettricità proviene da fonti non fossili. La sfida, tuttavia, è che la stragrande maggioranza proviene da fonte nucleare. Dopo decenni in cui si prometteva il decommissioning degli impianti nucleari presenti, il governo ha deciso che avrebbe iniziato a sostituire quelli dismessi a partire dal 2010. A partire dal 2016, comunque, i ministri dell’Energia e dell’Ambiente hanno promesso una spesa di circa 4 miliardi e mezzo di Corone Svedesi (pari a circa 550 milioni di $) in progetti tra cui ricerca tecnica sulle celle solari e sulle tecnologie di locomozione elettrica. Inoltre alcuni progetti si focalizzeranno su Smart Grid e altre tecnologie ad alta efficienza.

La Svezia non sta, però, solo spendendo i propri soldi pubblici all’interno dei suoi confini geografici. Una parte dei fondi, infatti, sarà spesa per incrementare lo sviluppo sostenibile in progetti all’estero, e precisamente nelle nazioni più povere. Non si parla ancora di date precise, in accordo con Bloomberg, tuttavia, si dice che ci sarà una rapida riduzione delle emissioni entro il 2020, e la capitale svedese potrebbe diventare rinnovabile entro il 2050. “L’aumento dei fondi per lo sviluppo sostenibile delle nazioni e per un’azione climatica mirata sono fondamentali per la credibilità svedese e per l’Unione Europea nelle negoziazioni climatiche” ha affermato il governo svedese in un comunicato stampa pochi giorni fa. Far passare una nazione piccola come la Svezia da fossile a rinnovabile non dovrebbe essere così complesso, ma il suo impegno in direzione dell’energia rinnovabile e della sostenibilità ambientale deve essere ascoltato, in tutti il mondo.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

10 minuti ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

2 ore ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

5 ore ago

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

15 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

19 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

21 ore ago