Categories: EnergyEN

Berkeley Lab studied the Hybrid Artificial Photosynthesis in order to Generate Methane

One of the research team from the Californian university of Berkeley and from Lawrence Berkeley National Laboratory have published a scientific paper on the PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences) about a new hybrid bioinorganic methane-producing system. This process uses the sunlight in order to produce methane in the most efficient way and eliminating the carbon dioxide from the atmosphere.

The new renewable methane, working by this new, biological and inorganic system, could replace the normal methane fossil fuel. The new gas will be synthetize using several specific microorganisms working with photovoltaic-produced-hydrogen. The energy of the sun is used to separate the water molecule in oxygen and hydrogen. The latter is transferred to specific bacteria – Methanosarcina-barkeri – which can convert atmospheric carbon dioxide into methane. It is, actually, an artificial hybrid photosynthesis process working as for plants. The difference is the final product: for plants is carbs and for the artificial one is methane.  

According to the professor Christofer J. Chang, Berkeley University, “is possible to reach a 50% electrical/chemical efficiency and 10% solar/chemical efficiency, pairing this system to the best solar panels on the market and to the best electrolytic cells available. Methane has been chosen because of the separation facility and because of the integration potential with the existing natural gas infrastructure.

Professor Leonardo Guidoni, chemical researcher at the L’Aquila University, said that “the hydrogen has been used as additive in order to power the chemical reaction in a natural process as the photosynthesis”. The technical-energetic application of the process are a lot, and “is not just possible to produce fuel energy as methane absorbing carbon dioxide from the atmosphere, but it is also possible to use sun energy, which is renewable”.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Share
Published by
Lorenzo Rubino

Recent Posts

Addio rifiuti tossici: il Teflon ora si ricicla a freddo con un metodo ecologico

I rifiuti tossici sono un problema, ma d'ora in poi le cose potrebbero cambiare. Grazie…

29 minuti ago

Multe stradali, per fortuna che non le ho pagate | C’è un dettaglio che mi ha salvato: prima di saldare controllalo sempre

Prima di pagare una multa per eccesso di velocità, c’è un dettaglio poco noto che…

1 ora ago

Riscaldamenti, in arrivo una valanga di multe | È scattato il nuovo divieto: molti italiani ancora non lo sanno

Il riscaldamento domestico è una soluzione semplice, ma per alcuni potrebbe arrivare la multa. Ecco…

3 ore ago

Lavoro, l’Italia ritorna al Medioevo | Chi si lamenta viene licenziato: se sei stanco sorridi e vai avanti

Il lavoro potrebbe tornare a diventare pesante dopo le ultime decisioni? Ecco cosa sta succedendo…

6 ore ago

Ti ricordi di Natalia Estrada? Altro che cinema e tv | Oggi fa la vita che sognano tutti

Natalia Estrada è una delle protagoniste della TV degli anni Novanta. Com'è cambiata la sua…

16 ore ago

Scuole, posticipato l’orario di ingresso | Prima campanella alle ore 10:00: studenti pazzi di gioia

La scuola potrebbe cambiare di orario? Ecco come funziona con l'ultimo esperimento e quali sono…

20 ore ago