Categories: Innovazioni

FREESCOO, il lato “freddo” del Sole

In estate spesso il climatizzatore si trasforma in “salvavita”, regalando sollievo dall’arsura. Tuttavia, sebbene migliori nell’immediato la nostra qualità di vita, il climatizzatore ha un impatto considerevole sull’ambiente circostante e sull’economia domestica. Esso, infatti, rientra tra gli elettrodomestici a maggior consumo, per cui presenta difetti quali: costi ed inquinamento elevati.

Sarebbe opportuno, pertanto, escogitare un metodo per attenuare (o persino eliminare del tutto) tali difetti. La risposta a questa esigenza porta la firma dell’ENEA: parliamo dell’innovativo sistema FREESCOO (FREE Solar COOling).

freescoo.com

 

Si tratta di un condizionatore d’aria compatto, alimentato da energia solare, che in un solo dispositivo racchiude: trattamento dell’aria, climatizzazione, deumidificazione e raffreddamento. Inoltre, nella stagione invernale ed in condizioni di disponibilità di una sufficiente radiazione solare, è utilizzabile anche con funzione di riscaldamento.

FREESCOO, grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici integrati nel sistema e di due batterie per lo stoccaggio dell’energia elettrica, può essere usato anche in assenza di elettricità, in modalità off-grid (autosufficiente, fuori dalla rete), e dunque a costo energetico quasi nullo.

Considerando che gli edifici ed i relativi impianti di climatizzazione sono responsabili del 40% del consumo globale di energia e del 36% delle emissioni di CO2, queste tecnologie innovative – ideate proprio per essere delle valide alternative a quelle tradizionali – ricoprono un ruolo di fondamentale importanza nello scenario ecologico e ambientalista moderno.

Sembrerebbe quasi un ossimoro asserire di poter ricavare “fresco” dal sole, eppure ciò è possibile. Cerchiamo di capire meglio come. Il solar cooling consiste, in sostanza, nell’abbinamento di pannelli solari ad una macchina frigorifera, lo schema semplificato di funzionamento è il seguente:

  • i pannelli assorbono la radiazione solare e la trasformano in acqua o aria calda;
  • l’acqua o l’aria calda prodotta transita attraverso la macchina frigorifera, la quale la trasforma a sua volta in acqua o aria fredda;
  • l’acqua o aria fredda viene impiegata per rinfrescare gli ambienti.
freescoo.com

 

In conclusione, una ulteriore osservazione riguarda i vantaggi che avrebbe la diffusione di questo tipo di condizionatore. Oltre alla riduzione dei consumi e dell’inquinamento, essa consentirebbe di evitare i frequenti black-out estivi, causati proprio a causa del picco di consumi elettrici dovuti all’uso (abuso?) dei condizionatori tradizionali.

Morenita Infante

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

5 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

9 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

9 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

12 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

14 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

16 ore ago