Categories: Energy mixInnovazioni

Casa Jasmina: la Prima Casa a Energia Intelligente by Arduino – Parte II

Presentazione

L’ultimo articolo scritto ha introdotto i concetti base di Casa Jasmina, un esempio unico al mondo di appartamento in connessione con ideali open-source, promosso da Arduino e curato nel complesso dallo scrittore futurista Bruce Sterling. Spazio di confronto, un incubatore per concetti ed esempi innovativi, creato per il design e il business nel campo dell’Internet-of-Things (IoT). L’analisi continua in questa seconda parte delle tre previste.

Arduino

Lorenzo Rubino – CuE

IONO è un apparecchio multiuso professionale modulare input/output per barra DIN, basato su standard Arduino e confacente le direttive CE. IONO permette di usare le abilità di programmazione in Arduino (e tutti i software disponibili con esso) non solo per prototipi innovativi, ma anche per applicazioni professionali nel caso in cui sia richiesta estrema affidabilità e conformità con le direttive CE per la sicurezza elettrica di apparecchi elettronici. Esso, in sostanza è un PLC basato su Arduino, ma più flessibile e con più risorse disponibili per sviluppare determinati progetti.

IONO è caratterizzato da quattro input multi-mode e due input digitali, sei relais, un output analogico 1/10 V, supporto barra DIN, una risorsa efficiente e affidabile ad ampio intervallo di potenza e una scheda Arduino o qualsiasi scheda sia compatibile con esso.

IONO è disponibile in tre versioni, tutte con la stessa piattaforma e la medesima scatola esterna, che offrono diverse possibilità di scelta per la scheda Arduino:

  • IONO ETHERNET monta una scheda Arduino Ethernet R3
  • IONO UNO monta una scheda Arduino Uno R3 SMD
  • IONO SOLO non monta nessuna scheda Arduino. E’ quindi possibile installare la scheda Arduino più adatta alle esigenze di progetto, purché sia compatibile con la piedinatura Arduino 1.0 e possa essere inserita nel contenitore di IONO.

Alghe come futuro

Lorenzo Rubino – CuE

La microalga Spirulina è considerata un alimento sano che contiene amminoacidi e omega 3 ed è una proteina completa. I suoi tassi di crescita sono molto veloci, perché, come tutti gli organismi fotosintetici monocellulari e, a differenza di organismi verdi più complessi, quasi il 100% delle sue cellule partecipano al processo di crescita. Le LillyBots sono una serie di piccoli fotobioreattori per far crescere microalghe commestibili (come la Spirulina) in ambienti domestici.

La tecnologia in figura funziona secondo il principio della cascata a circuito chiuso con un serbatoio alla base del telaio acrilico, una pompa ed elettronica addizionale per il controllo. La soluzione di microalghe viene pompata dal serbatoio alla parte superiore del telaio, dove inizia la sua discesa attraverso una serie di piani inclinati i quali creano piccole cascate per migliorare lo scambio di gas tra le microalghe e l’aria. Alla fine della caduta, la soluzione ritorna al serbatoio ed è pronta per un altro ciclo.

Il telaio è tagliato da due fogli di 60×90 cm di acrilico 3 mm. È stato progettato uno speciale MiniLilly per Arduino, in cui esso controlla temperatura dell’aria, temperatura dell’acqua e luce in modo da ottimizzare il processo di produzione.

In questo sito trovate un altro articolo circa la possibilità di usare alghe (e microalghe) per la produzione energetica. Sarebbe interessante sviluppare il prodotto in questione col fine di farlo utilizzare a chi vuole e a qualunque scopo per la propria produzione di alghe.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

8 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

12 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

13 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

15 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

17 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

19 ore ago