Categories: Energy mix

La Terza Rivoluzione Industriale: il futuro delle rinnovabili

Il futuro è democrazia. Volenti o nolenti, tutti noi dovremmo farcene una ragione. Ci sono diversi esempi intorno a noi: Wikipedia ne è uno. Migliaia o milioni di persone che contribuiscono e partecipano attivamente per un fine comune senza alcun intermediario.

Quattro anni fa, Jeremy Rifkin (studioso e luminare americano di sociologia ed economia) ha pubblicato La Terza Rivoluzione Industriale – Come il potere laterale sta trasformando l’energia, l’economia e il mondo. In questo saggio spiega come la prossima futura economia cambierà radicalmente grazie alle nuove tecnologie energetiche e grazie al loro utilizzo.

La seguente teoria (che io, personalmente, vedo più come una previsione) è fondata su cinque pilastri principali:

  • Spostare completamente la produzione termica ed elettrica dalle fonti fossili (quali petrolio, gas naturale e carbone) alle energie rinnovabili. Queste ultime non inquinano – almeno durante la loro vita produttiva – e non si esauriranno mai per definizione.
  • Trasformare ogni edificio presente nel mondo (sia pubblico, che residenziale che industriale) in micro centrali, così da produrre, stoccare e utilizzare le energie rinnovabili in situ.
  • Utilizzare l’idrogeno e altre tecnologie di stoccaggio in ogni edificio e infrastruttura in modo da immagazzinare l’energia, caratterizzata da una produzione intermittente (questo è uno dei problemi più critici delle risorse rinnovabili: soprattutto se si parla di vento e sole).
  • Usare l’IT (Information Technology) per trasformare la produzione di potenza in una sorta di Internet energetico in cui ognuno dei miliardi di edifici, generano una piccola quantità di energia localmente e vendono il surplus alla rete, condividendolo così con i vicini: proprio come si fa in Internet.
  • Convertire i trasporti (i quali al giorno d’oggi si basano soprattutto su petrolio e gas naturale) in veicoli caratterizzati da tecnologie elettriche rinnovabili e celle a combustibile – le quali dall’idrogeno producono elettricità. Così facendo, chiunque potrebbe comprare o vendere elettricità green basandosi su una rete immensa, smart e interattiva.

Tali pilastri teorici sono i basamenti di una ragnatela energetica complessa e innovativa in cui, tuttavia, ogni persona sarebbe protagonista della sua produzione e dei suoi consumi. Davvero democratico.

Rifkin sta promulgando tale teoria in tutto il mondo nel corso degli ultimi cinque anni. Nel 2012 la Commissione Europea (in linea con i target comunitari del 20-20-20) ha tenuto una conferenza in cui Rifkin stesso parlò riguardo un piano economico/energetico per l’UE basato sui suddetti pilastri. Inoltre, egli sta sviluppando uno studio in Italia per la provincia di Roma dal 2009.

Stando alla teoria di Rifkin, i principi democratici si riverseranno nel mercato energetico mondiale e, conseguentemente, nell’economia in senso lato. Tuttavia, se ci fermassimo a pensare un minuto, qualcosa è già successo. Il fotovoltaico, così come i piccoli impianti idroelettrici e le turbine eoliche, sono nati come tecnologie per la piccola produzione energetica in loco. Quello che ha forzato i tecnici e gli ingegneri a incrementare la taglia degli impianti è stato il bisogno delle diverse nazioni e delle grandi industrie di avere produzione energetica centralizzata. Dopo la Seconda Rivoluzione Industriale, infatti, questo era il modo giusto e facile per farlo. Ma adesso sta accadendo qualcosa di nuovo. Il mondo si sta muovendo. Presto vedremo cosa succederà.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Buono fruttifero al 6%, Poste Italiane sbaraglia la concorrenza | Miglior investimento in assoluto

I buoni fruttiferi sono un ottimo investimento, e per gli investitori c'è una novità sorprendente.…

40 minuti ago

Antonella Clerici non si trattiene, annuncio incredibile in diretta: “Godiamo insieme…” | Al suo fianco un celebre chef

Quello che succede è incredibile, Antonella Clerici non riesce a trattenersi. La frase  lascia poco…

11 ore ago

Eni dice addio all’Alaska: ceduti asset per 1 miliardo di dollari

Eni ha ceduto i suoi giacimenti in Alaska per 1 miliardo di dollari, chiudendo definitivamente…

12 ore ago

Libretto Postale, dal 14 gennaio è cambiato tutto: ritira subito i tuoi risparmi | Se aspetti ancora non li rivedi mai più

Novità per i libretti postali: ecco cosa devi sapere per evitare la perdita dei tuoi…

15 ore ago

Pannelli solari, una nuova scoperta arriva dalla Cina: influenzano le aree naturali

Quali conseguenze comporta l'installazione di parchi fotovoltaici? Un'analisi effettuata in Cina ha dimostrato che possono…

16 ore ago

Test della personalità, come metti le mani quando sei al volante? Questa cosa dice tutto di te

I test della personalità sono molto interessanti, e questo ti farà scoprire un lato di…

18 ore ago