Categories: Innovazioni

Solar Ice Maker: la macchina che produce freddo dal Sole

Direttamente da GreenTech s.r.l., azienda fondata da Matteo Moglie, Eng. PhD dell’Università Politecnica delle Marche, e Giulio Santori, ora Lecturer ad Edimburgo , arriva una rivoluzione sulla meccanica del freddo.

1.5 miliardi di persone, 600 milioni solo in Africa, vivono senza energia elettrica e quindi senza i servizi da essa derivanti.  L’idea del progetto Solar Ice Maker (SIM) è venuta pensando alla situazione dei villaggi africani, dove le campagne di vaccinazione sono essenziali, ma conservare i vaccini è molto difficile. I frigo non ci sono e, in ogni caso, come farli funzionare in aree disconnesse dalla rete elettrica?

Da qui l’idea di realizzare una macchina in grado di produrre freddo dal Sole. Senza bisogno di carburanti, elettricità e frequente manutenzione grazie all’assenza di organi in movimento.Il prototipo (SIM) è una macchina frigorifera solare ideata per la conservazione dei vaccini autonoma ed indipendente dall’energia elettrica.  Il principio di funzionamento di questa macchina sfrutta un ciclo frigorifero non tradizionale ma ad assorbimento.

Il sistema è composto da un collettore solare termico, un condensatore e da un box frigorifero contenente l’evaporatore ed i prodotti da conservare. I plus che questa macchina offre sono:

  • indipendenza dall’energia elettrica;
  • costi di esercizio nulli;
  • emissioni inquinanti nulle;
  • manutenzione nulla;
  • materiali utilizzati non inquinanti (non usa ammoniaca);
  • estrema facilità d’uso;
  • accumulo termico e non elettrico.

Ciò che si ottiene dal ciclo di funzionamento è la produzione di ghiaccio in un apposito box. I costi di una unità prodotta in serie risultano “alquanto competitivi”. Data l’estrema importanza sociale e i contenuti di innovazione sulla quale il progetto vuole strutturarsi, fonti di finanziamento per progetti innovativi  o eventuali progetti europei e transnazionali devono costantemente essere valutati ed possibilmente sfruttati.

Ciò premesso la Greentech Srl è alla ricerca di un partner per la realizzazione e commercializzazione di un prodotto dall’alto contenuto tecnico e dai forti risvolti sociali. Il partenariato deve puntare alla produzione e commerializzazione previa miniaturizzazione con l’obiettivo di una macchina polivalente (conservazione dei vaccini o alimentare) dai costi sostenibili per le realtà africane. Il prototipo è perfettamente funzionante  e potrebbe rappresentare una soluzione sostenibile anche per sostituire i sistemi refrigeranti “a compressione” con motore endotermico.

Si ringraziano per l’articolo gli Ingegneri della GreenTech s.r.l.:

Close-up Engineering – ©riproduzioneriservata

Raffaele Salvemini

Founder di Close-up Engineering e CEO di Vibre, azienda che si occupa di interfacce neurali. Nel 2020 è stato inserito nella lista di Forbes Italia tra i 100 giovani under 30 più influenti.

Recent Posts

“È stato straziante per tutti”: Antonella Clerici, dolore inestimabile | Mondo dello spettacolo in lutto per lei

Antonella Clerici interrompe la diretta per un ricordo toccante: il mondo dello spettacolo piange una…

3 ore ago

Cosce grandi, altro che “brutte” e “antiestetiche” | Chi le ha così vive più a lungo: sono uno scudo per le malattie più gravi

Se pensi di avere delle cosce troppo grosse e antiestetiche, continua a leggere, e vedrai…

7 ore ago

Castagne, se noti questo dettaglio non mangiarle | Avvelenamento immediato: ecco come riconoscerlo

Sembrano tutte uguali, ma non lo sono: un piccolo dettaglio può trasformare le castagne in…

10 ore ago

È il cane più intelligente di tutti: ecco la classifica razza per razza | La numero 1 ti sorprenderà

I cani non sono tutti uguali, ma ogni razza ha la sue caratteristiche. Ecco quale…

12 ore ago

Anziani, se fanno la spesa qui c’è un motivo | In questo supermercato hanno uno sconto assurdo: per gli over 60 è il paradiso

Sconti esclusivi, promozioni dedicate e attenzione concreta: ecco perché alcuni supermercati stanno diventando un punto…

14 ore ago

Costa di meno e si installa in un lampo | Addio cappotto termico, ormai non serve più: il suo erede ha già spopolato

Una soluzione termica innovativa, economica e veloce da applicare sta cambiando il modo di affrontare…

17 ore ago