Categories: Innovazioni

Solar Ice Maker: la macchina che produce freddo dal Sole

Direttamente da GreenTech s.r.l., azienda fondata da Matteo Moglie, Eng. PhD dell’Università Politecnica delle Marche, e Giulio Santori, ora Lecturer ad Edimburgo , arriva una rivoluzione sulla meccanica del freddo.

1.5 miliardi di persone, 600 milioni solo in Africa, vivono senza energia elettrica e quindi senza i servizi da essa derivanti.  L’idea del progetto Solar Ice Maker (SIM) è venuta pensando alla situazione dei villaggi africani, dove le campagne di vaccinazione sono essenziali, ma conservare i vaccini è molto difficile. I frigo non ci sono e, in ogni caso, come farli funzionare in aree disconnesse dalla rete elettrica?

Da qui l’idea di realizzare una macchina in grado di produrre freddo dal Sole. Senza bisogno di carburanti, elettricità e frequente manutenzione grazie all’assenza di organi in movimento.Il prototipo (SIM) è una macchina frigorifera solare ideata per la conservazione dei vaccini autonoma ed indipendente dall’energia elettrica.  Il principio di funzionamento di questa macchina sfrutta un ciclo frigorifero non tradizionale ma ad assorbimento.

Il sistema è composto da un collettore solare termico, un condensatore e da un box frigorifero contenente l’evaporatore ed i prodotti da conservare. I plus che questa macchina offre sono:

  • indipendenza dall’energia elettrica;
  • costi di esercizio nulli;
  • emissioni inquinanti nulle;
  • manutenzione nulla;
  • materiali utilizzati non inquinanti (non usa ammoniaca);
  • estrema facilità d’uso;
  • accumulo termico e non elettrico.

Ciò che si ottiene dal ciclo di funzionamento è la produzione di ghiaccio in un apposito box. I costi di una unità prodotta in serie risultano “alquanto competitivi”. Data l’estrema importanza sociale e i contenuti di innovazione sulla quale il progetto vuole strutturarsi, fonti di finanziamento per progetti innovativi  o eventuali progetti europei e transnazionali devono costantemente essere valutati ed possibilmente sfruttati.

Ciò premesso la Greentech Srl è alla ricerca di un partner per la realizzazione e commercializzazione di un prodotto dall’alto contenuto tecnico e dai forti risvolti sociali. Il partenariato deve puntare alla produzione e commerializzazione previa miniaturizzazione con l’obiettivo di una macchina polivalente (conservazione dei vaccini o alimentare) dai costi sostenibili per le realtà africane. Il prototipo è perfettamente funzionante  e potrebbe rappresentare una soluzione sostenibile anche per sostituire i sistemi refrigeranti “a compressione” con motore endotermico.

Si ringraziano per l’articolo gli Ingegneri della GreenTech s.r.l.:

Close-up Engineering – ©riproduzioneriservata

Raffaele Salvemini

Founder di Close-up Engineering e CEO di Vibre, azienda che si occupa di interfacce neurali. Nel 2020 è stato inserito nella lista di Forbes Italia tra i 100 giovani under 30 più influenti.

Recent Posts

Test del QI livello impossibile | Trova l’intruso in 7 secondi: se ci riesci hai un cervello da Guinness

Un’immagine particolare nasconde un dettaglio inaspettato: solo chi è davvero attento riesce a trovarlo subito.…

9 ore ago

L’energia che cambia: la rivoluzione nei consumi quotidiani

Per decenni, il rapporto collettivo con l'energia è stato quasi inconsapevole. Era un flusso costante,…

1 giorno ago

Bruno Barbieri, sai cosa mangia a colazione? Altro che stile italiano | Non crederai ai tuoi occhi

Com'è la colazione casalinga di Bruno Barbieri? Lo chef ha rivelato questa curiosità in un…

1 giorno ago

Caffè del supermercato, ecco quale devi evitare | Le caratteristiche che rendono un caffè meno buono

Il caffè al supermercato non è tutto uguale. Ecco quali sono i criteri che possono…

2 giorni ago

Oroscopo della settimana: questi due segni vivranno un incubo a occhi aperti | La Dea Bendata gli ha voltato le spalle

Settimana complessa per questi due segni: tensioni, decisioni sbagliate e imprevisti mettono alla prova anche…

3 giorni ago

Raccolta plastica in tilt: la crisi degli impianti minaccia l’economia circolare italiana

La crisi degli impianti mette a rischio la raccolta della plastica e l’intero sistema di…

4 giorni ago